statistiche accessi

x

Basket: la Goldengas esce, pur con onore, dalla Coppa Italia

Pallacanestro Senigallia 2' di lettura Senigallia 19/09/2010 -

A Livorno biancorossi battuti sabato dalla Virtus Siena.
58-55 il finale di una gara equilibratissima.
 



La Goldengas esce dalla Coppa Italia, ma lo fa con onore.

Dopo i due successi contro Osimo e Perugia, a Livorno, sede del concentramento del secondo turno di Coppa, la squadra di Regini ha ceduto sabato pomeriggio alla Virtus Siena 58-55.

La Virtus Siena potrebbe essere una delle squadre con cui Senigallia si giocherà la salvezza (premesso che, considerato che scenderanno in B Dilettanti la metà delle formazioni, un po' tutte le avversarie lo saranno), ma è reduce da una stagione super e dello scorso campionato ha mantenuto lo stesso coach, Billeri, e la medesima politica improntata su giovani del vivaio e dal grande valore.

Gara equilibratissima, con le squadre che non riescono a fuggire nel corso dei 40' e il punteggio costantemente in bilico al termine dei singoli quarti (15-14 29-28 45-45 58-55).

Tre punti per l'ex di turno Riccardo Casagrande; nella Goldengas il migliore è Sergio Maddaloni, 15 punti.

Ora l'attenzione è tutta rivolta al campionato che inizierà il prossimo sabato, 25 settembre, con la trasferta di Ozzano, proprio il campo dove la Goldengas retrocesse tre anni fa: la formazione dell'hinterland bolognese è entrata nell'orbita della Virtus Bologna che le ha ceduto quasi tutti i migliori giovani del vivaio, ragazzi giovanissimi con alle spalle già diverse panchine in serie A.
Come Siena, una squadra che ha scelto la strada della linea verde e con la quale la Goldengas potrà giocarsela, sperando, stavolta, di strappare un successo ben più importante di quello messo in palio dalla Coppa Italia.

Tabellino

VIRTUS SIENA 58:
Olleia ne, Casagrande 3, Casadei 18, Diomede 4, Bozzetto 4, Spizzichini 4, Andreaus 10, Tomasiello 9, Imbrò M. 6, Imbrò G.
All. Billeri

GOLDENGAS SENIGALLIA 55:
Gnaccarini 6, Pierantoni 8, Monticelli 8, Penserini 7, Catalani 4, Giommi ne, Perini, Savelli ne, Facenda 7, Maddaloni 15.
All. Regini

Parziali: 15-14 29-28 45-45 58-55.






Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2010 alle 12:22 sul giornale del 20 settembre 2010 - 748 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pallacanestro senigallia, andrea pongetti, senigallia, pallacanestro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ciN





logoEV
logoEV
logoEV