x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Corinaldo: torna la campagna di Legambiente 'Puliamo il mondo'

2' di lettura
1503
dal Comune di Corinaldo
www.corinaldo.it

puliamo il mondo

Puliamo il mondo insieme: è questo il motto della storica campagna di Legambiente dedicata ai rifiuti. Sabato 25 settembre è il giorno della XVII edizione, giornata in cui migliaia di volontari si incontreranno per recuperare i rifiuti abbandonati e ripristinare alcune aree verdi e angoli disagiati.

Al weekend di volontariato ambientale, organizzato dal Comune di Corinaldo, assessorato alla Qualità Urbana, partecipano anche gli alunni della Scuola Primaria “S. Maria Goretti” e della Scuola Media “Guido degli Sforza” di Corinaldo. L’assessore alla Qualità Urbana Cesare Morganti ha detto: “Abbiamo aderito a questa campagna di sensibilizzazione e pulizia ambientale che quest’anno ha come tema principale “stop ai sacchetti di plastica”. Il coinvolgimento oltre ai tanti cittadini che aderiranno volontariamente interessa le due quinte classi della scuola primaria S. M. Goretti e le due prime della secondaria G. Degli Sforza.

Il luogo interessato è il fiume Cesano e in modo particolare i tratti finali di Passo di Bombone e di Passo dei Gradoni. L’adesione alla campagna di pulizia di Legambiente è inserita in un contesto più ampio di iniziative e di collaborazione con l’Associazione, quali quella del Piano Energetico comunale e dello Sportello Energia”. Il responsabile del Settore Ambiente del Comune di Corinaldo Geom. Massimo Manna ha dichiarato: “L’inizativa tende a coinvolgere e ad educare gli studenti e i cittadini al rispetto del nostro paesaggio e alla natura del fiume Cesano. E’ un modo per riscoprire alcuni dei punti meno frequentati e conosciuti dell’ambiente fluviale che nel passato erano luoghi strategici e ben tenuti dell’economia agricola locale”.

E infine il Geom. Valentina Pettinari dell’Ufficio Ambiente e Verde Pubblico così si è espressa: “E’ un’esperienza nuova e di attenzione all’ambiente rurale e mi piace sottolineare come il nostro territorio sia nel suo complesso ben tenutoe pulito. Questa giornata serve più ad educare le coscienze che a bonificare delle aree”.

Ecco il programma della giornata:

Ore 8.45 Appuntamento piazzale della Liberazione

Ore 9.00 arrivo a Madonna del Piano-Passo di Bombone

Ore 11.30 merenda

Ore 12.15 rientro a Corinaldo



puliamo il mondo