x

Basket: la Goldengas contro Siena ritrova Riccardo Casagrande

Pallacanestro Senigallia 2' di lettura Senigallia 16/09/2010 -

E' il Siena dell'ex biancorosso il rivale della squadra di Regini nel match di sabato in Coppa Italia. Si gioca a Livorno.



Superato il primo turno di Coppa Italia, la Goldengas gioca sabato il secondo affrontando a Livorno il Siena alle 18.30. Nello stesso concentramento, ci sono anche Treviglio e Castelletto, che si affrontano alle ore 20.30: le due vincenti si sfideranno alle 18 di domenica in un match che deciderà l'unica ammessa alla Final Four della manifestazione. Siena, che è nel girone A di A Dilettanti esattamente come la squadra di Regini, è compagine giovanissima, ma vanta una lunga tradizione (indipendente da quella della più celebre compagine della città del palio, la Montepaschi) e un settore giovanile eccezionale: a giocatori di assoluto valore per la categoria, come Tomasiello e Casadei, coach Billeri, abituato a lavorare coi giovani, ha affiancato giocatori come Diomede (classe 1990, che potrebbe essere il play titolare), ed Imbrò, talento del 1994 che già lo scorso anno aveva trovato spazio e che proprio in questa settimana è stato ceduto a titolo definitivo alla Virtus Bologna, che ha però lasciato il giocatore, forse il più forte in Italia della sua annata, in prestito a Siena; spazio anche per Bozzetto, Bianconi e Tessitori (anche questi ultimi due sedicenni).

Spazio però, soprattutto per Andreaus e Casagrande, che potrebbero partire in quintetto al fianco di Diomede, Tomasiello e Casadei: il primo ha già affrontato più volte la Goldengas (ex Riva del Garda, tra le tante), il secondo non ha bisogno di molte presentazioni essendo nato e cresciuto a Senigallia ed avendo giocato nella Goldengas nell'ultimo anno di serie A Dilettanti prima della retrocessione.
Poi a Jesolo e Imola, Casagrande ha avuto problemi fisici che ne hanno limitato l'utilizzo ma è già giocatore esperto nonostante sia ancora under (classe 1988) ed a Siena è stato fortemente voluto. La squadra toscana appare già in forma: una vera e propria impresa è infatti sembrata la qualificazione nel primo turno, quando ha prima fatto fuori Trieste, poi la corazzata Piacenza, con Brescia e Omegna una delle tre squadre più forti, sulla carta, del girone A.






Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2010 alle 21:11 sul giornale del 17 settembre 2010 - 787 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pallacanestro senigallia, andrea pongetti, senigallia, pallacanestro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cew





logoEV
logoEV
logoEV