statistiche accessi

x

Sanità, Bello e Olivetti: la parola alla magistratura

massimo bello e massimo olivetti 1' di lettura Senigallia 14/09/2010 -

Ora si rivolgono alla magistratura Massimo Bello e Massimo Olivetti, primi cittadini di Ostra Vetere e Ostra.



Ci troviamo di fronte a due problemi, il deficit e il futuro dell'ospedale di Senigallia, - dice Olivetti - si tratta di un discorso tecnico e per questo abbiamo deciso di rivolgerci alla magistratura segnalando tutti i documenti pubblici in nostro possesso perchè venga fatta chiarezza. Abbiamo inoltre intenzione di proseguire la battaglia per la difesa dell'ospedale senigalliese, che rischia di essere depotenziato, le autorità si sono sottratte all'incontro pubblico mentre stanno avvenendo incontri al di fuori della conferenza dei sindaci. Chiediamo chiarimenti anche all'organo regionale”.

Abbiamo richiesto la documentazione, report e budget, al presidente della conferenza dei sindaci, Maurizio Mangialardi, che è stata inviata con un mese di ritardo solo al sindaco di Ostra Vetere, - sottolinea Bello - questo non lo riteniamo certo rispetto per le istituzioni”.

Lunedì sera si è riunito il consiglio comunale di Ostra Vetere in cui si è discusso della sanità locale. “Il gruppo di minoranza segue il dictat del PD, ovvero la difesa ad oltranza di Franco Pesaresi, che sta facendo tutto eccetto che il direttore di zona, - continua Bello - la minoranza ha votato contro la mozione che chiede l'avvio della procedura di revoca del dirigente Pesaresi”. Il direttore dell'Asur 4 intende visitare l'RSA di Ostra Vetere, “se la vicenda non verrà chiarita Pesaresi non sarà persona gradita a Ostra Vetere, visto che vorrebbe la chiusura della struttura ed il suo trasferimento a Corinaldo” - dice Bello.








Questo è un articolo pubblicato il 14-09-2010 alle 17:24 sul giornale del 15 settembre 2010 - 3048 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, ostra vetere, massimo bello, francesca morici, ostra, massimo olivetti, asur, franco pesaresi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b8i





logoEV
logoEV
logoEV