pubbliredazionale
La sicurezza del paziente a Villa Sorriso


Quando un cittadino richiede una prestazione medico chirurgica in genere incorre in due tipi di rischio: quello di ricevere una terapia inadeguata e quello di contrarre un' infezione.
Il primo rischio riguarda esclusivamente il paziente ed è evitabile se l'abilità e la preparazione del medico si associano con opportuni protocolli clinici e adeguata tecnologia di supporto.
Al secondo tipo di rischio sono esposti tanto il paziente che il medico, e la loro salute può essere tutelata solo da un valido progetto di sicurezza.
Per Villa Sorriso sicurezza significa due concetti fondamentali: che il paziente riceva la migliore cura possibile e che tanto lui che il medico siano al riparo da ogni tipo di infezione.
La sicurezza del paziente in ambiente medico è argomento di numerose leggi: la più importante di queste (Bindi del 2000) vincola le strutture sanitarie a ben precisi criteri tecnologici, organizzativi e strutturali per ottenere l'autorizzazione all'attività medica. La stessa Legge stabilisce poi ulteriori criteri strutturali, tecnologici e organizzativi per conferire quello che viene considerato il MARCHIO DI QUALITA' del Sistema Sanitario Nazionale, denominato Accreditamento.
Villa Sorriso come struttura odontoiatrica è accreditata sin dal 2005, pertanto non solo rispetta il livello massimo delle normative, ma da sempre cerca per suo conto di migliorare i livelli di sicurezza contenuti in esse.
La sanificazione degli ambienti comuni e delle sale operatorie è la base della sicurezza di Villa Sorriso. Esistono precisi protocolli operativi che con interventi programmati e sostanze dedicate consentono di avere in ogni momento della giornata l' indispensabile sanità dei locali.
Ma Villa Sorriso ha aggiunto ulteriori garanzie, quale per esempio la sicurezza dell'aria respirata all'interno di ognuno dei suoi locali grazie all'adozione di speciali depuratori che agiscono con una combinazione di filtri e ionizzazione elettrica. Come minimo i pazienti non rischiano di prendere l'influenza come al cinema.
Anche l'acqua che viene erogata nella bocca del paziente è messa in sicurezza da un sistema centralizzato di disinfezione a base di cloro (come in piscina).
Il momento più critico nel rischio di infezione è però provocato dagli strumenti che vengono a contatto con la bocca del paziente.
La garanzia della loro sterilità è frutto della interazione fra procedure efficienti e apparecchiature tecnologiche adeguate.
A Villa Sorriso ogni strumento, dal momento che lascia la bocca del paziente fino a quando viene riutilizzato su quella di un altro, segue un percorso in cui ogni passaggio viene verificato e certificato in modo da avere la certezza della sterilizzazione.
Nell'apposita sala di sterilizzazione ogni singolo strumento, dopo essere stato pulito con ultrasuoni, lavato in apposita lavastrumenti, viene imbustato e inserito in autoclavi a vuoto frazionato dove completa il ciclo di sterilizzazione, la cui riuscita viene certificata dalla stampata di un computer che verifica l'avvenuta efficacia del processo, e questa certificazione compare su ogni singolo strumento.
Per gli strumenti rotanti ( i cosiddetti trapani) che hanno bisogno di essere lubrificati oltre che sterilizzati, Villa Sorriso è tra i pochissimi ad avere le speciali autoclavi che sono in grado di esercitare questa doppia funzione.
Sia le procedure adottate, più accurate di quello che prevede la legge, sia le apparecchiature tecnologiche per metterle in pratica al meglio rappresentano un notevole costo aggiuntivo cui Villa Sorriso si sottopone per dare al paziente la certezza di non contrarre alcuna infezione al suo interno.
Ma il paziente dal suo dentista deve avere anche un altra certezza: quella della buona riuscita della cura che richiede.
Per offrire al meglio questo servizio Villa Sorriso ha affiancato alla professionalità dei suoi operatori l'aiuto di tecnologie all'avanguardia di cui parleremo nel prossimo articolo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Depuratore per la sanificazione dell'aria |
Disinfettore impianto idrico |
Autoclavi per la sterilizzazione dei trapani |
Imbustazione e autoclavaggio |
VILLA SORRISO
Struttura di Assistenza Specialistica Odontoiatrica Accreditata
Poliambulatorio Specialistico Medico Chirurgico
Direttore Sanitario: Dott.ssa Laura Giannini
Tel. 071/659255 – Fax. 071/7915406
Email: villasorriso@villasorrisosrl.it
www.villasorrisosrl.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/bYD