comunicato stampa
A Montignano... lo spettacolo deve andare avanti


Come si dice? The show must go on, lo spettacolo deve andare avanti. È con questo presupposto che a Montignano si è riusciti a mettere ancora una volta in scena i classici ma sempre divertenti sketch dialettali.
Eh sì, perché il tempo sembrava proprio non essere dalla parte dei nostri attori, visto che la scorsa settimana la pioggia e il vento non avevano dato tregua e avevano costretto ad interrompere tutto! Eppure ancora una volta, contro il tempo e contro tutto il resto, il centro “Un anziano per amico” è stato in grado di far esibire la sua ormai famosissima compagnia… È per questo che dobbiamo ringraziare Agnese Malandra e Azzurra Pongetti per l’addobbo del palco in particolare coloro che hanno montato il palco e hanno fornito il loro aiuto per ben due volte.
La “Compagnia Fatiga”, Corrado,Paolo e Marco come sono stati simpaticamente soprannominati e perche’ no Carlo Pandolci per le luci e per il momento conviviale fatto dal gruppo Caritas composto da Anna Dea, Ivana ,Graziella,Marisa e Luisa. Sotto l’attento sguardo di un numeroso pubblico, dell’autrice Renata Sellani e del neo viceparroco Don Enrico, a calcare le scene quest’anno sono stati: Francesco Malandra, Tilde Tinti, Filippo Paolasini, Rosalba Catalani, Michele Mancinelli, Elio Mancinelli, Rolanda Brugiatelli, Cinzia Pierangeli, Almerina Papalini, Antonia Bonazzi, Alessia Pongetti e Diletta Carbonari.
La serata è stata come sempre animata dalla presentatrice Martina Cercaci e la scenografia curata da M.Luisa Giambartolomei e Antonella Brugiatelli. Sono passati cinque anni dall’esordio del “Teatro non ha età”, e all’epoca si parlava di “dilettanti allo sbaraglio”. Ormai i nostri attori sono diventati dei professionisti! Ma se foste stati presenti alle prove, forse non la pensereste allo stesso modo…

SHORT LINK:
https://vivere.me/bWl