x

Pienone per la Fiera di Sant'Agostino

2' di lettura Senigallia 29/08/2010 -

Torna la Fiera di Sant'Agostino - conosciuta anche come "Fiera di Senigallia" -, tornano i visitatori e torna anche il maltempo che oramai è parte integrante della tradizione fieristica senigalliese.



La voglia dell'acquisto d'eccezione ha richiamato migliaia di curiosi. Il passeggio tra gli stand è continuo per tutti i giorni della fiera, con un leggero calo di presenze nelle ore più calde della giornata e in quelle "bagnate". Con i circa 10 mila visitatori e con la gran parte dei parcheggi occupati dalle bancarelle è naturale che i grandi disagi della kermesse siano legati alla sosta e alla viabilità.

Come ogni anno spiccano i venditori di capi d'abbigliamento - anche invernali -, di intimo, calzature e accessori; non mancano nemmeno i casalinghi con particolari venditori/showman dotati di microfono, tra le novità anche il fatto che nelle ore di minore affluenza i venditori si siano dotati di registrazioni per dare sollievo alla gola. Come già da diversi anni accade per gli amanti del gusto l'appuntamento è in piazza del Duca con stand e ristoranti dedicati al biologico, si moltiplicano anche le tante bancarelle con prodotti mangerecci come dolciumi e croccanti, ma anche piadine e panini.

Scattati anche i controlli della Polizia Municipale, numerosi i vigili urbani che in questi giorni stanno passando al setaccio la Fiera di Senigallia per controllare permessi e autorizzazioni.

Pienone anche per la fiera franca dei bambini, sita al Foro Annonario, dove per la gioia dei più piccoli giochi e balocchi colorano la piazza del mercato: biliardini, biglie, pupazzi e palloni permettono ai bambini di divertirsi e ai genitori di risparmiare.

Stand e bancarelle rimarranno aperti fino alle 24 di questa sera.








Questo è un articolo pubblicato il 29-08-2010 alle 17:13 sul giornale del 30 agosto 2010 - 5862 letture

In questo articolo si parla di attualità, fiera, alberto bartozzi, fiera di sant'agostino, fiera di senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bBq





logoEV
logoEV
logoEV