statistiche accessi

x

Cgil, Cisl e Uil sulla sanità: 'Uniti per migliorarla'

sanità 2' di lettura Senigallia 27/08/2010 -

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un deprimente e nello stesso tempo preoccupante dibattito sullo stato dei conti della nostra Zona Territoriale. In tutti i confronti avuti con il precedente Direttore ing. Bevilaqua, si è sempre discusso della valorizzazione delle professionalità del presidio ospedaliero, di migliorare la sanità sul territorio e di aumentare le performance della diagnostica prendendo atto, che per ciò che concerne le risorse finanziarie, il vincolo di budget, imposto dalla Regione, era l’unico paletto invalicabile.



E’ stato dunque per noi un fulmine a ciel sereno leggere sui giornali continui interventi di Sindaci e Assessori e dello stesso Direttore Pesaresi che la nostra Zona Territoriale aveva problemi di Bilancio. Nell’incontro del 4 agosto che CGIL CISL e UIL hanno avuto con il direttore Pesaresi, oltre ad aver ripreso la discussione sulle tematiche a noi particolarmente care come le liste di attesa, la prevenzione dei rischi sui luoghi di lavoro, la sanità sul territorio, abbiamo anche cercato di capire qual’era esattamente la situazione finanziaria. Il Direttore ci ha confermato che i conti di Senigallia sono assolutamente in linea con quelli delle altre zone territoriali delle Marche, (anzi sopra la media), e lo sbilancio esistente deriva solo dalla consueta differenza tra il budget concordato l’anno precedente e la crescita fisiologica di costi di gestione in corso d’anno.

In una fase delicata come questa in cui le risorse finanziarie a disposizione delle Regioni sono state oggetto di riduzione dal Governo, è giusto e necessario porre l’attenzione ai Bilanci delle singole Zone Territoriali senza però dimenticare che questo non può andare a discapito della soddisfazione del bisogno sanitario dei cittadini. In particolare riterremmo inaccettabile che la sanità senigalliese possa fare dei passi indietro, anzi noi chiediamo che le eccellenze presenti nel presidio ospedaliero siano tenute in forte considerazione e valorizzate in ottica di Area Vasta. La Sanità senigalliese viene considerata tra le più efficienti della Regione, ed infatti questa ha investito anche ultimamente nell’ultimazione del monoblocco diversi milioni di euro, e dunque tutti dobbiamo impegnarci non solo a difenderla ma anche a valorizzare questo patrimonio collettivo, ad iniziare dall’ospedale e dalle alte professionalità che esso esprime, affinché questa rimanga tale anche in futuro.

CGIL CISL e UIL, ribadendo che la salute dei cittadini è prioritaria, continueranno a concertare con la Direzione sanitaria tutto ciò che sarà necessario per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei servizi sanitari della nostra Zona Territoriale attenti che una riorganizzazione della Sanità Regionale non vada a penalizzare i cittadini dell’intera vallata senigalliese.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2010 alle 15:40 sul giornale del 28 agosto 2010 - 669 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, cgil, cisl, uil

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bym





logoEV
logoEV
logoEV