x

Cisl Fp: bisogna difendere la sanità senigalliese

sanità 2' di lettura Senigallia 24/08/2010 -

Verrebbe da domandarsi chi beneficerà dell’immenso polverone sollevato attorno alla sanità senigalliese. Non certo i cittadini, che vedono gettare discredito su una delle più importanti istituzioni pubbliche della città, non certo i lavoratori che vedono messa in discussione la struttura dove operano e che fino a due mesi fa era considerata tra le più efficienti della Regione.



Non ne beneficia il sistema sanitario regionale, che vede aprirsi una poco dignitosa polemica tra direttori di zona che dovrebbero invece collaborare in area vasta. La situazione è difficile per tutte le Zone Territoriali che si sono trovate a dover gestire un finanziamento sostanzialmente invariato rispetto ad una spesa per i servizi in progressivo aumento. Questo squilibrio riguarda tutte le zone territoriali con entità anche più elevate rispetto a quanto evidenziato alla Zona territoriale 4, quello che non si può accettare è che esso serva a determinare in maniera diretta o indiretta una riduzione dei servizi e un depotenziamento della sanità senigalliese, che già nel tempo ha provveduto a ridimensionare o convertire strutture troppo piccole, operazione questa eseguita in tutta la provincia di Ancona, ma non certamente in tutta la regione.

Non è compito delle organizzazioni sindacali accordare o meno la fiducia preventiva ai nuovi direttori, ma i primi passi del Dr. Pesaresi sono stati oggettivamente incerti: blocco delle assunzioni senza alcuna comunicazione preventiva alle OO.SS, gestione approssimativa delle relazioni sindacali con episodi di mancato coinvolgimento delle segreterie territoriali, apertura di una polemica inutile che getta discredito sulla sanità senigalliese, in una realtà che, per mantenere i risultati raggiunti negli ultimi anni, avrebbe invece bisogno di consolidarsi quantomeno sul piano del personale medico, infermieristico, tecnico sanitario, oss, ausiliario e amministrativo. C’è bisogno di discutere, con tutti i soggetti deputati a farlo, le iniziative da intraprendere in questo difficile momento e non di avvelenare il clima dentro il sistema sanitario.


   

da Cisl FP




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2010 alle 17:09 sul giornale del 25 agosto 2010 - 748 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, senigallia, Cisl FP

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/btz





logoEV
logoEV
logoEV