statistiche accessi

x

Torna la compagnia del Melograno con 'Le maraviglie d’amore'

melograno 2' di lettura Senigallia 23/08/2010 -

Alle ore 21,30 di martedì 24 agosto, si svolgerà presso il cortile della Biblioteca “Antonelliana” la terza e ultima serata della rassegna “Parole per una musa”, organizzata dalla sezione cultura della Pro Loco Senigallia “Spiaggia di velluto” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia.



La breve rassegna, iniziata il 27 luglio con la serata dedicata a Tersicore (la Danza), e proseguita il 10 agosto con Euterpe (la Musica), si concluderà domani con Talia (il Teatro), sempre nell’ottica della scoperta e valorizzazione degli scrittori senigalliesi del Sei-Settecento dal quale la rassegna ha preso avvio, e che per l’edizione 2010 ha riguardato Crescentino Baviera e Benedetto Arsilli.

“Ritengo vitale per l’Amministrazione Comunale – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura, prof. Stefano Schiavoni – sostenere le proposte culturali che nascono dal territorio. La rassegna organizzata dalla Pro Loco era una vera sfida, per la profondità e difficoltà dei brani proposti, poco adatti a un pubblico estivo, e per la novità di abbinare testi teatrali o poetici alle Muse: alla danza, alla musica, al teatro. Il successo ottenuto sta a dimostrare come le associazioni, gli operatori culturali, la gente della nostra città sia in grado di mettere in campo espressioni artistiche, capacità lavorative, operosità e intelligenza di cui possiamo davvero vantarci.”

“È stata un’estate faticosa ed esaltante – ha affermato il suo Presidente, Umberto Solazzi – quella del 2010 per la Pro Loco: mostre fotografiche, svolte e in corso a Palazzetto Baviera e alla Galleria Expo-Ex, mostre ed estemporanee di pittura, una mostra di ceramica e una di modellismo (che ha richiamato oltre 2.000 visitatori), una mostra mercato di materiale fotografico che così tanti espositori ha accolto nell’edizione 2010, e infine questa rassegna, “Parole per una Musa”. Ringrazio di cuore il Sindaco, l’Assessore alla Cultura, l’Amministrazione Comunale tutta, che hanno creduto nelle nostre proposte e le hanno rese possibili.”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-08-2010 alle 14:51 sul giornale del 24 agosto 2010 - 669 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, associazione teatrale Il Melograno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/brc





logoEV
logoEV
logoEV