comunicato stampa
Serra de' Conti: zona di ambientamento e faunistica venatoria possono convivere?


La segnalazione di un cacciatore di Serra de' Conti riguardo l'istituzione di una zona faunistica venatoria nei pressi di una zona di ambientamento di fauna stanziale nel comune di Mergo.
Nel Comune di Mergo, località via Pannocchia, esiste da tempo una zona di ambientamento di fauna stanziale (L.157/92, art.1) con tanto di tabellazione a cura della Regione Marche e della Provincia di Ancona. Ora in prossimità di detta zona, tabellando i cartelli con chiodi in parte su piante anche secolari, è stata istituita (concessa dalla Provincia?) una zona faunistica venatoria A definita Tassanare.
All'interno di quest'ultima zona ci sono colture agricole specializzate; vista la vicinanza del Parco, un'eventuale "occupazione" da parte dei cinghiali significherebbe maggiori denunce per rimborso danni che di certo, stante l'attuale situazione economico, l'ATC (Ambito Territoriale di Caccia) di riferimento, già a corto di fondi, non sarebbe in grado di pagare.
Il nostro amico si chiede: chi eventualmente pagherà i danni? Chi ha autorizzato l'istituzione della zona faunistico-venatoria in prossimità di una zona di ambientamento di fauna stanziale? Leggi e regolamenti sono stati rispettati o ancora una volta si fanno scelte al di fuori di norme e regolamenti e magari per agevolare qualcuno?...Non di certo la caccia, nè tantomeno l'ambiente.

SHORT LINK:
https://vivere.me/br1