x

Sanità, Mangialardi: il disavanzo dipende anche dai tagli imposti dal governo

sanità 2' di lettura Senigallia 21/08/2010 -

La Conferenza dei Sindaci della zona territoriale 4 di Senigallia ha lavorato in questi anni partendo da un presupposto condiviso: la salute dei cittadini è un bene talmente prezioso da richiedere grande senso di responsabilità, spirito unitario e la messa al bando di strumentalizzazioni di parte.



Proprio questo atteggiamento ha permesso di cogliere importanti risultati: dalla difesa e riqualificazione del nostro ospedale, allo sviluppo di una efficace rete di servizi sanitari sul territorio (Ospedale di Comunità ad Arcevia, Casa della Salute ad Ostra e CastelColonna etc.) fino al potenziamento dei servizi socio sanitari. Oggi questa sostanziale unità, tanto più importante se si pensa che da parecchi anni il nostro territorio non ha più un proprio rappresentante che siede in Regione, viene gravemente minacciata dal comportamento dei Sindaci Massimo Bello e Massimo Olivetti che continuano a chiedere le dimissioni del Direttore Pesaresi non per ragioni di merito ma per semplice volontà di strumentalizzazione politica. Da parte nostra, abbiamo preso atto delle precisazioni fornite dal direttore della zona territoriale 4 Franco Pesaresi dopo le sue dichiarazioni iniziali. Abbiamo registrato che siamo in presenza di un disavanzo solo tendenziale, che la situazione di spesa nella nostra area è migliore della media riscontrata della nostra regione e che esiste un piano di razionalizzazione che non mette in discussione la qualità dei servizi e la consistenza degli organici.

Abbiamo preso atto anche di un altro elemento che i sindaci Bello ed Olivetti tendono sempre a dimenticare: la maggior parte del disavanzo generale della nostra ASUR dipende dai tagli al Fondo Sanitario imposti dal governo Berlusconi. Per quanto ci riguarda continueremo a vigilare l’operato del direttore Pesaresi nell’interesse esclusivo dei cittadini del territorio e del loro diritto alla salute e consapevoli del fatto che il giudizio finale sulla sua attività sarà fondato esclusivamente sull’analisi concreta dei provvedimenti adottati e non su pregiudizi o strumentalizzazioni di parte.

Sindaco di Senigallia

Asessore comunale alla sanità ed ai serivizi sociali di Senigallia

Sindaci dei comuni di Arcevia, Barbara, Castelcolonna, Castelleone di Suasa, Monterado, Ripe, Serra de' Conti






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-08-2010 alle 16:03 sul giornale del 23 agosto 2010 - 3141 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, comune di senigallia, senigallia, asur, tagli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bpi





logoEV
logoEV
logoEV