Alcune riflessioni di Gabriele Mannarini sul federalismo

Una riflessione di Gabriele Mannarini, ex dirigente della D.C., sulla riforma federalistica.
Federalismo per dividere l'Italia. La riforma federalistica della maggioranza dell'attuale governo genera conflittualità istituzionale e costi elevati, ma soprattutto divide il paese sui diritti fondamentali dei cittadini. Infatti tale proposta mina la coesione sociale alimentando sperequazioni e divisioni proprio sui diritti fondamentali della convivenza civile.
C'è grande incertezza sul meccanismo di finanziamento delle competenze devolute, ben lontano dall'essere definito negli aspetti operativi è facile prevedere nell'immediato nuovi costi e oneri per regioni ed enti locali, destinati a scaricarsi sui cittadini e imprese che già pagheranno i pesanti tagli e gli inasprimenti fiscali previsti dalla finanziaria. Così non si alimenta la sussidiarietà o il protagonismo delle comunità locali, ma solo la sfiducia dei cittadini nei valori e nelle regole di una convivenza civile, equa, coesa e solidale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-08-2010 alle 15:22 sul giornale del 19 agosto 2010 - 816 letture
In questo articolo si parla di politica, federalismo, Gabriele Mannarini
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bjU
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro