x

'Un'argonauta contromano', alla Rotonda presentazione del libro di Marina Senesi

rotonda 2' di lettura Senigallia 11/08/2010 -

Da Milano a Senigallia pedalando sulle vie dell'acqua. Sarà presentato giovedì 12 agosto alla Rotonda a Mare di Senigallia, l'insolito divertente libro Un'argonauta contromano scritto da Marina Senesi, autrice e inviata radiofonica per le edizioni de Il Sole 24 Ore. Inizio alle 21.30. Ingresso libero.



Alla presentazione parteciperà anche Massimo Cirri, noto conduttore radiofonico di Caterpillar e autore di testi a sua volta. Prendere un pedalò sul Naviglio Ticinese a Milano e arrivare fino a Senigallia. Farsi un viaggetto, anzi un lungo viaggio senza andare troppo lontano, navigando lentamente sul Po, senza sporcare, come ai tempi di Leonardo. Ma come non averci pensato prima? Un viaggio da Milano a Senigallia lungo 28 giorni seguendo la rotta: Naviglio, Pavese, Ticino, Po, Po di Goro, mare Adriatico. 400 Km. di fiume e 160 di mare. Un'esperienza straordinaria raccontata in un libro insolito e spassoso, vero e proprio diario di bordo di un viaggio in slow economy.

“In fondo - scrive Marina Senesi - non faccio altro che andare in tendenza secondo i più moderni dettami: local, slow life, reinvenzione, flessibilità, sostenibilità ambientale. In una parola: pedalò”. A parlare del libro insieme all’autrice ci sarà Massimo Cirri, storico conduttore insieme a Filippo Solibello della trasmissione radiofonica Caterpillar e del CaterRaduno che ogni anno si svolge a Senigallia. “Il fiume scende - scrive Cirri nella sua prefazione - fluisce, va. Porta con sé seguendo una corrente sua ma con calma, con qualche gorgo, ma superabile. Trasporta ed accompagna. E la possibilità di stare da solo/a ma senza sentirsi solo/a. Questo ci insegna il suo viaggio Marina Senesi; che si può stare con se stessi. Tranquillamente. Anche se si è Marina Senesi”.

La serata rientra nel ciclo RAMin libri, nell'ambito dell'estate RAM 2010 a cura di Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni - Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione e nella rassegna “Ventimila righe sotto i mari” a cura della Biblioteca Antonelliana. La Rotonda a Mare è aperta tutti i giorni dalle 18 alle 24. Dal 28 luglio è attivo anche il Rotonda Caffè con menù a cura del pluripremiato chef Mauro Uliassi. Venerdì 13 agosto invece, serata di grande jazz per la rassegna RAMin Jazz alla Rotonda con Mike Mainieri Quartet. Inizio alle 22. Ingresso 10 euro. Mainieri è un riferimento nella storia dell'evoluzione del suo strumento, il vibrafono. L'abilità tecnica e il virtuosismo si sposano alla ricerca timbrica e cromatica, sempre facendo attenzione ad innovare il linguaggio della tradizione senza sacrificare la piacevolezza del suono. A Senigallia sarà affiancato da brillanti musicisti italiani: Sandro Gibellini alla chitarra, Gabriele Pesaresi al contrabbasso e Carlo Berardinello alla batteria.

www.turismosenigallia.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2010 alle 14:49 sul giornale del 12 agosto 2010 - 513 letture

In questo articolo si parla di cultura, rotonda, comune di senigallia, senigallia, libro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0G





logoEV
logoEV
logoEV