statistiche accessi

x

Ripe: percorsi per conoscere il territorio, tornano le antiche botteghe dei mestieri

ripe 1' di lettura Senigallia 08/08/2010 -

Si riaprono al pubblico le porte delle antiche botteghe nella “Ripe, il paese dei mestieri”. Riprendono le escursioni dell’entroterra alla riscoperta degli antichi mestieri: Ripe propone tre appuntamenti per far conoscere la ricchezza del proprio territorio.



Giovedì 12 agosto ore 16.30 e Giovedì 19 agosto ore 21.00, un pullman, con partenza dalla stazione di Senigallia, vi accompagnerà nelle botteghe più caratteristiche delle vie dei mestieri. Potrete, così conoscere la sarta delle bambole, l’architetto delle piccole cose, il falegname delle tenere radici, il fabbro della nostalgia, il laboratorio della terra e il fuoco e tanti altri ancora.

Sarà anche possibile la visita del centro storico, per ammirare le mura castellane, la Chiesa di San Pellegrino e il suo organo Callido del 1792. Chi volesse potrà inoltre degustare i prodotti delle pregevoli “Terre di Frattula” in una merenda ricca di eccellenze gastronomiche.

Nella giornata di Venerdì 13 Agosto alle ore 17.00 si potrà replicare la visita raggiungendo autonomamente l’ufficio turistico di Ripe ed effettuare il tour con mezzi propri accompagnati dalle guide disponibili. Per aderire all’iniziativa è necessaria la prenotazione presso l’Ufficio Turistico di Ripe allo 071.1957851 aperto al mattino da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 17.00 alle 19.00. Il pullman e la visita sono completamente gratuiti mentre per la merenda è previsto un costo di 5 € a persona.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2010 alle 15:35 sul giornale del 10 agosto 2010 - 531 letture

In questo articolo si parla di attualità, ripe, comune di ripe

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a5k





logoEV
logoEV
logoEV