comunicato stampa
Sanità, Rsu: lavorare insieme per salvaguardare le nostre eccellenze


La RSU della Zona Territoriale 4 di Senigallia interviene sulle questioni della sanità senigalliese dopo i recenti attacchi portati da alcuni Sindaci di centro destra sull’operato del nuovo Direttore di Zona in merito ai rischi che tagli al bilancio possano incidere negativamente sulla continuità e qualità dei servizi nel nostro territorio.
I rappresentanti sindacali nel confermare stima, fiducia ed apprezzamento del lavoro fin qui svolto nei confronti del Dr. Franco Pesaresi stigmatizzano operazioni strumentali che risulterebbero deleterie per la sanità senigalliese in questo particolare contesto. La crisi economica ed i minori trasferimenti statali richiede un coinvolgimento di tutte le forze politiche sindacali ed amministrative ed impone di assumere un atteggiamento costruttivo e di perseguire una intesa comune per evitare che critiche ingiustificate e facili strumentalizzazioni possano far perdere di vista un obiettivo comune che è quello del soddisfacimento dei bisogni dei cittadini, la salvaguardia e potenziamento del personale, il mantenimento dei servizi e la valorizzazione delle strutture ospedaliere e territoriali.
Su questi temi la RSU si è ripetutamente confrontata con il Direttore prima e dopo le informazioni sulla situazione di bilancio della nostra Zona Territoriale e si sta cercando di condividere un percorso comune affinchè il piano di rientro non passi attraverso un depotenziamento dei reparti, riduzione dei servizi o penalizzazione del personale, ma piuttosto attraverso una migliore organizzazione delle attività anche in una logica di area vasta.
Su questa linea intendiamo confrontarci in maniera costruttiva con l’impegno di poter visionare, entro breve, il piano di rientro e le strategie messe in campo nella convinzione che in esse vengano mantenuti invariati i capisaldi di garanzia per il personale, per i cittadini e per le strutture. Come R.S.U. siamo consapevoli che la situazione è particolarmente difficile ma siamo fortemente convinti che una forte azione politica e sindacale possa convincere il governo regionale a far capire che Senigallia, in termini di sacrifici, ha dato molto di più di altre città ed ora è giunta l’ora di investire sul nostro territorio per potenziare unità operative e dotazione organica particolarmente sofferente in alcuni reparti nevralgici della struttura sanitaria, a partire dal Pronto Soccorso. Occorre evitare facili strumentalizzazioni che non giova né alla destra né alla sinistra, ma è essenziale trovare un lavoro d’insieme per salvaguardare le nostre eccellenze ed individuarle anche delle nuove per essere protagonisti soprattutto nella fase di avvio di area vasta.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a4P