comunicato stampa
Summer Jamboree: benvenuti al Rock and Roll Show and Ball 2010!


Signore e signori, ladies and gentlemen, benvenuti al Rock and Roll Show and Ball 2010! Sabato 7 agosto, grazie al Summer Jamboree, il Foro Annonario di Senigallia (Marche – AN) diventa una enorme bellissima sala da ballo swing sotto alle stelle.
Sul palco la formidabile Abbey Town Jump Orchestra che già da qualche anno si è affermata come la big band del Summer Jamboree, Festival Internazionale di musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50 arrivato alla sua XI edizione, in corso dal 31 luglio all'8 agosto. Lo spettacolo che è ormai uno di quelli che più caratterizzano la baldoria estiva a Senigallia è ogni anno attesissimo e oltre alla big band i 22 elementi, porta sul palco una interminabile staffetta di international singers da brividi tutti da scoprire vivendo la notte nell'abbraccio del Foro.
Lo spettacolo si arricchisce poi di un altrettanto formidabile Dance Show con ballerini professionisti, campioni internazionali di specialità, tra l'altro docenti impegnati nel Dance Camp 2010 del Summer Jamboree. Lo showcase quest'anno permetterà di ammirare e appludire: Jc & Marie (FRA), Robert & Claire (UK), Angelo & Barbara (ITA), Markus & Frida (SWE), Enrico & Francesca (ITA), Remy & Sarah (FRA), Vincenzo & Isabella (ITA). L'esibizione di Tap Dance spetta a Vincenzo (ITA), Remy (FRA) e Enrico (ITA). Inoltre, l'edizione 2010 del Rock and Roll Show and Ball regala una vera chicca: l'esibizione della Gnomo Swing Band con quaranta bambini swinganti (ore 21.30)! Le luci sul palco si accendono alle 21 assieme al dj set di dj Voodoo Doll. Dalle 22 inizia lo show e si va avanti fino alle 01. In caso di cattivo tempo il concerto si terrà al Teatro La Fenice. Diretta da Kyle Gregory, grazie alla collaborazione con il Summer Jamboree, negli ultimi anni la Abbey Town Jump Orchestra ha sviluppando un nuovo progetto musicale del tutto originale che vede inoltre la collaborazione di due affermate realtà del panorama musicale Friulano, i Capitan Jive e la Doctor Love Blues Band. Si tratta di un progetto nuovo e di qualità che rivisita il repertorio dell'era dello swing e del rhythm'n'blues dei favolosi anni '50 americani.
Ventidue musicisti sul palco per dare vita ad una vera grande orchestra, versatile ed interessante per le sue possibilità espressive, timbriche e musicali. Uno spettacolo divertente e coinvolgente grazie ad un repertorio godibile, un approccio ironico ed uno spiccato senso dell'intrattenimento. L'Abbey Town Jump Orchestra nasce nel 1998 grazie alla volontà e alla passione per il jazz di venti giovani musicisti. Si indirizza sin da subito verso composizioni per big band tipicamente americane, sviluppando un repertorio che spazia dai classici di Duke Ellington e Count Basie a brani contemporanei come quelli del celebre compositore e sassofonista americano Bob Mintzer. Svolge attività stabile e collabora con strumentisti importanti nel panorama live tra cui Armando Battiston, Francesco Bearzatti, Robert Bonisolo, Marc Abrams, Sandro Gibellini, Nevio Zaninotto, Mauro Negri, Alberto Pinton e altri.
La ATJO ha partecipato a moltissime rassegne e dopo aver sviluppato un repertorio interamente dedicato a Duke Ellington, attraverso le trascrizioni della Lincoln Central Orchestra, nel 2004, grazie al sostegno della Fondazione Crup, ha potuto realizzare il progetto Portraits of Duke Ellington, serie di concerti con musicisti di fama internazionale (tra cui Brent Wallarab, primo trombone della Smithsonian, Washington, uno dei massimi conoscitori del Duca). La Abbey Town Jump Orchestra è composta da Rossella Torri e Marco Milan (sax contralto), Guido Zoccolan e Mauro Darpin (sax tenore), Fabio Calzavara (sax baritono), Mirko Cisilino, Flavio Zanuttini, Michele Papais, Nicola Buran (tromba), Mauro Casonato, Norman Tosi, Denis Boz, Leo Virgili, Matteo Morassut (trombone), Fabio Bertusso (chitarra), Fabio Bravin (piano), Maurizio De Marchi (basso e contrabbasso), Igor Checchini (batteria). Ingegnere del suono: Marco Tavan.
Il SUMMER JAMBOREE Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 (31 luglio / 8 agosto), è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini), promosso dal Comune di Senigallia con il contributo di Provincia di Ancona e del Sistema Turistico Marca Anconetana. Il “Summer Jamboree” nasce quasi per scommessa e oggi è uno dei principali appuntamenti dell’agenda estiva italiana, il più grande e importante festival del genere in Europa, nonché tra i primi tre al mondo. INFOLINE: 392.239.28.38

SHORT LINK:
https://vivere.me/a14