statistiche accessi

x

Domenica ultima giornata del Summer Jamboree 2010

summer jamboree 2010 4' di lettura Senigallia 07/08/2010 -

Qualche ora di riposo dopo la notte diffusa del Rock around the town in centro e la città di Senigallia si risveglia per l'ultima giornata del Summer Jamboree 2010, iniziato il 31 luglio. Spetta al carismatico Mike Sanchez (UK) chiudere la serie di spettacoli al Foro Annonario, main stage del Summer Jamboree, domenica 8 agosto alle 22, a ritmo di travolgente rhythm & blues e rock 'n' roll.



Il palco si accende alle 21 con dj Terry Elliot e si spegne alle 01 con dj Skinny Dogs. In caso di maltempo il concerto sarà spostato al Mamamia. Domenica 8 agosto, la baldoria riprende alle 8 con il Free Boot Sale ai Giardini della Rocca, il Mercatino di cose anni '40 e '50 aperto a tutti, dove comprare e vendere liberamente fino alle 13. Il contesto anni Cinquanta viene arricchito dal Raduno Vespa & Lambretta d’epoca a cura del Club Motori d’Epoca Senigallia e dalla musica di dj Rocketeer e dj Andy Fisher (dalle 10 alle 13). Dalle 12, si attiva anche la consolle del Mascalzone (lungomare Alighieri) con la staffetta di djs fino alle 18: dj Sleepy Gene, dj Lola Terry e dj Buddy. Nel frattempo i partecipanti al Dance Camp affrontano l'ultima giornata di lezioni tra Rotonda a Mare e Cortile di Piazza Manni, imparando a ballare o perfezionando in base al livello passi di Jive, Lindy Hop, Balboa, Boogie, Charleston con docenti professionisti e campioni internazionali. Alle 18 si attiva il Rockin Village tra Giardini della Rocca, Piazza Manni e Piazza del Duca, con il Vintage Market più ricercato d'Europa dove anche Renzo Arbore, arrivato a Senigallia per assistere all'esclusiva europea di Chuck Berry il 6 agosto, si è divertito a scovare memorabilia. Per gustare i sapori dell'America multietnica ci sono ancora i punti ristoro e il main Cajun e Tex Mex Diner dislocati per tutto il rockin village. Ancora aperti i park auto e moto d'epoca di Piazza Simoncelli (auto USA pre 1965), Via Carducci (auto USA 1966-1979) e moto (Via Portici Ercolani).

Chi vuole si può ancora far fare l'acconciatura in stile, oppure uno splendido tatuaggio comodamente seduto nell'Aistream d'epoca di Greg Gregory in Piazza del Duca “Travel Ink Tatoos Studio” (UK). Dalle 18 alle 24 è ancora aperta la mostra Pop Fiction, personale di Ludmilla Radchenko allestita nello spazio Expò Ex e una parte anche a Marcheshire Gourmet (dalle 8 alle 22). Sempre alle 18 si accende anche l'Unicredit Stage ai Giardini della Rocca, dove tutti i giorni dalle 18 alle 19 sarà possibile partecipare a lezioni di ballo gratuite, prima di scatenarsi in base ai ritmi dei djs set e live serali. I djs della serata sono dj Elwwod, dj Willy edj 10 Inch Wonderboy fino alle 01.30. Il live che chiude la serie di concerti all'Unicredit Stage è quello dei Dagousket Ramblers (FRA), un ritorno in grande stile dopo 10 anni. Si tratta infatti di una delle band che suonarono alla primissima edizione del Summer Jamboree nel 2000. Il loro repertorio comprende musica cajun, hillbilly & western swing in versione tradizionale. Il gruppo, formato da Bayourod (voce e chitarra ritmica), Paul Suzen (archi), Bruno Longo (chitarra e chitarra steel), Michel Billard (armonica), Stéphane Lébé (piano), Ivan Souverain (contrabbasso), nasce nel 1996 e dopo tanti concerti e diverse incisioni, nel 2009 hanno pubblicato "Sauce Piquante".

Per i più resistenti della baldoria, c'è l'ultimo dopofestival alla Rotonda a Mare dove si potrà continuare ad ascoltare rock and roll e soprattutto a ballare dalle 01 fino a quando c'è energia jamboree con la selezione di dj At's Crazy Record Hop e dj Skinny Dogs. Il dopofestival alla Rotonda a Mare, Music and Dance, rientra anche nell'estate RAM 2010 e nel ciclo RAM in ballo a cura di Comune di Senigallia, Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni - Assessorato alla Cultura. Disponibilità 400 posti. L'ingresso ai dopofestival è a pagamento. I biglietti si possono ancora acquistare tutti i giorni a orario continuato dalle 10 alle 01 di notte presso l'InfoPoint del Summer Jamboree, in Piazza Manni (Infoline 392.239.28.38). Tutti i giorni su Tv Centro Marche all’interno del TG delle 19.50 e, in replica, alle 23 va in onda lo “Speciale Jamboree” a cura Gallica Multimedial che cura la regia video degli appuntamenti musicali al Foro Annonario per i mega schermo a led di fianco al palco e in Piazza del Duca.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2010 alle 16:04 sul giornale del 07 agosto 2010 - 610 letture

In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a4l





logoEV
logoEV
logoEV