x

Summer Jamboree: un giovedì tutto all'insegna del grande rock

summer jamboree 2010 7' di lettura Senigallia 04/08/2010 -

Giovedì 5 agosto a Senigallia (Marche - AN) grazie al Summer Jamboree, per la prima volta in Italia arriva Wayne Hancock, definito l'erede di Hank Williams Sr. È il giovane big del Festival Internazionale di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50 – 2010, in corso fino all'8 agosto e suonerà nella lunga notte di dopofestival al Mamamia che anche in questa XI edizione ospita importanti appuntamenti tra cui il Royal Burlesque del 6 agosto. Ingresso a pagamento. Per raggiungere il Mamamia è previsto un servizio bus con orario continuato.



Prima di questo live imperdibile, la baldoria del 5 agosto raddoppia sul palco principale del Foro Annonario, con due coinvolgenti live a seguire: The Reeferbilly (ITA) e The Ballroom Kings. L'energia del rock a espressione tutta italiana. Ci si prepara così per la strepitosa serata di doppia esclusiva venerdì 6 agosto con Chuck Berry unica data europea e Wanda Jackson, prima volta in Italia e unica data prevista nello stivale.

Giovedì 5 agosto è inoltre la seconda giornata di collegamenti con la trasmissione radiofonica “Il geco di città” su Radio Rai 2 in diretta dal Summer Jamboree. La trasmissione ideata da Andrea Bajani, che sostituisce la famosa “Caterpillar” nella stessa fascia oraria nel palinsesto estivo di Radio Rai 2, ha previsto tre giorni di dirette dal Festival di musica e cultura dell'America anni '40 e '50, a Senigallia dal 31 luglio all'8 agosto: mercoledì 4, giovedì 5 e venerdì 6 agosto. La trasmissione va in onda dalle 17.30 alle 19.30. L'inviato in loco è il giornalista Alberto Gedda. La giornata in jamboree inizia a tutti gli effetti con la prima staffetta di djs al Mascalzone sul lungomare Alighieri di Senigallia. Giovedì 5 agosto, dalle 12 alle 18 si alternano in consolle dj Red Moon, dj Enry Sold Out e la coppia di djs Memphis & Reverend. Alle 17, la storia del primo rock italiano è protagonista di un incontro alla Rotonda a Mare dove sarà presentato il libro di Tiziano Tarli La felicità costa un gettone (edizioni Arcana). All'incontro, moderato dall'esperto Dario Salvatori, oltre all'autore interverranno artisti e giornalisti.

Dalle 18 e fino alle 01, si attivano il Rockin Village con il Vintage Market più ricercato d'Europa in cui decine di stand di memorabilia vintage che fanno gola anche al collezionista Renzo Arbore (in città per l'esclusiva europea di Chuck Berry il 6 agosto) si snodano tra Giardini della Rocca, Piazza Manni e Piazza del Duca, poi i punti ristoro Cajun e Tex Mex Diner, i park auto e moto d'epoca di Piazza Simoncelli (auto USA pre 1965), Via Carducci (auto USA 1966-1979) e moto (Via Portici Ercolani). Al Vintage Market ci si può anche far fare l'acconciatura in stile e uno splendido tatuaggio in stile, comodamente seduti nell'Aistream d'epoca di Greg Gregory in Piazza del Duca “Travel Ink Tatoos Studio” (UK). All'Expò Ex e a Marcheshire Gourmet è inoltre possibile ammirare le opere a tecnica mista di Ludmilla Radchenko esposte in “Pop Fiction”. Sempre alle 18 si accende anche l'Unicredit Stage ai Giardini della Rocca, dove tutti i giorni dalle 18 alle 19 sarà possibile partecipare a lezioni di ballo gratuite, prima di scatenarsi in base ai ritmi dei djs set e live serali. Giovedì i djs sono Voodoo Doll, Lola Terry e 10 Inch Wonderboy. Il live invece a partire dalle 20 è quello di musicisti assolutamente di casa al Summer Jamboree che evolvono in continuazione e che dopo aver suonato il repertorio anni Cinquanta, dolci melodie hawaiiane e festose sonorità Mexican, ora danno vita a The Western Spaghetti (ITA).

Quello che il pubblico di Senigallia potrà ascoltare è il risultato della fusione tra le canzoni dell’Italia degli anni ’40-’50 e il ritmo del rockabilly, del country e del western swing. Hanno già suonato al Summer Jamboree, al Walldorff Weekender, al Rockabilly Bombardment. Il palco principale in Piazza del Foro si accenderà dalle 21 per i due live e un unico dj: Terry Elliot. Un mito della consolle che da diversi anni tiene alto il gradiente di divertimento jamboree. Sarà lui a cadenzare i due live, alle 21.30 di Reeferbilly (ITA) e alle 23 dei Ballroom Kings (ITA). Ingresso libero. In caso di cattivo tempo i concerti si terranno al Mamamia. Faranno gli onori di casa i presentatori Laralù (ITA), Lady Flo (FRA) e Pep Torres (USA). Si inizia con Reeferbilly ovvero quando il Rockabilly si accorge di essere nel futuro. Energia a non finire, brani ferratissimi e pompati secondo gli insegnamenti degli Shakin’ Pyramids, da cui la band trae spunto e gran parte del repertorio. In più ci sono brani originali che mostrano come il Rock’n’Roll possa avvalersi di quanti accordi voglia, oltre gli usuali del giro Blues.

I Reeferbilly sono Claudio Greg Gregori (che ha già spopolato nella notte del 3 agosto con Max Pajella e The Blues Willies) voce e chitarra, Mario Monterosso lead guitar e voce, Attilio Di Giovanni piano e cori, Patrizio Sacco basso elettrico o acustico, Alfredo Agli batteria. Dalle 23, tornano a farsi sentire i Ballroom Kings che hanno festeggiato il Capodanno in jamboree quest'anno alla Rotonda. La loro musica spazia dal rhythm' blues al boogie al doo wop ed è la stessa che si suonava nelle grandi sale da ballo degli anni 50 (le ballrooms appunto). Smoking nero e cravatte continentali, i Ballroom Kings sono Massimo Rocca voce, Ylenia Mannisi voce, Vincenzo Puleo piano e cori, Alfonso Vella sax baritono e cori, Carmelo Sacco sax tenore e Michele mazzola sax contralto, Marco Gioè alla chitarra, Luca Ciriacono contrabbasso e cori, Giovanni Ziino batteria. Durante il Festival è possibile acquistare i biglietti per gli eventi a pagamento tutti i giorni a orario continuato dalle 10 alle 01 di notte presso l'InfoPoint del Summer Jamboree, in Piazza Manni (Infoline 392.239.28.38). Per il grande evento di Chuck Berry e Wanda Jackson (costo 30 euro + 3 di prevendita) i biglietti sono inoltre in vendita a Senigallia presso MBC, Mascalzone, Manigoldo, Marcheshire Gourmet fino al giorno 6 alle ore 13. Oppure nei punti vendita su territorio nazionale Vivaticket (fino al 6 agosto), in collaborazione con il call center di Seat Pagine gialle (89.24.24) e nei punti vendita sul territorio di Bookingshow. La sera stessa dell’evento, il 6 agosto, a partire dalle 19 saranno inoltre attive le casse nella Piazza del Foro Annonario. Tutti i giorni su Tv Centro Marche all’interno del TG delle 19.50 e, in replica, alle 23 va in onda lo “Speciale Jamboree” a cura Gallica Multimedial che cura la regia video degli appuntamenti musicali al Foro Annonario per i mega schermo a led di fianco al palco e in Piazza del Duca.

Il SUMMER JAMBOREE Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 (31 luglio / 8 agosto), è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini), promosso dal Comune di Senigallia con il contributo di Provincia di Ancona e del Sistema Turistico Marca Anconetana. Il “Summer Jamboree” nasce quasi per scommessa e oggi è uno dei principali appuntamenti dell’agenda estiva italiana, il più grande e importante festival del genere in Europa, nonché tra i primi tre al mondo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2010 alle 14:22 sul giornale del 05 agosto 2010 - 911 letture

In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVG





logoEV
logoEV
logoEV