x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Summer Jamboree: esempio virtuoso di partnership tra pubblico e privato

4' di lettura
1108
dal Summer Jamboree
www.summerjamboree.com

summer jamboree 2010

Nasce nel 2000 quasi per scommessa il Summer Jamboree, Festival Internazionale di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50 arrivato alla sua XI edizione a Senigallia e cresciuto anno dopo anno fino a diventare uno dei principali appuntamenti dell’agenda estiva italiana, il più grande e importante festival del genere in Europa, nonché tra i primi tre al mondo.

Oltre alla passione e all'intuizione dell'Associazione Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini, il successo di questo Festival dipende anche dalla capacità di coniugare virtuosamente sostenitori pubblici e sostenitori privati. Tra i primi a credere in questa avventura c'è stato il Comune di Senigallia che promuove il Festival e che dal 2009 ha siglato un accordo quadriennale che garantisce Senigallia come la casa del Summer Jamboree. La serietà dell'organizzazione, il credito acquisito attraverso partecipazione sempre più massiccia di pubblico e esclusive artistiche di altissimo livello, hanno permesso di intercettare poi il contributo e sostegno della Provincia di Ancona e del Sistema Turistico Marca Anconetana (che seleziona eventi in cui sia forte la sinergia tra direttrice turistica, culturale e indotto economico).

Prestigioso main sponsor che rinnova il suo sostegno al Summer Jamboree per il secondo anno è poi UniCredit Banca di Roma, banca territoriale che rappresenta UniCredit Group nel Centro Sud Italia con circa 3,2 milioni di clienti. Nelle Marche l’organizzazione di UniCredit Banca di Roma si articola in cento agenzie. Da diverso tempo ormai, UniCredit Banca di Roma sostiene la diffusione di iniziative che intendono la cultura, la musica, l’impegno sociale, lo sport, come motore di sviluppo sociale ed economico sostenibile e strumento per l’apertura al dialogo, per la produzione e circolazione di idee e innovazione.

“Il Summer Jamboree – sottolinea Massimo Marroni, direttore commerciale di UniCredit Banca Roma per le Marche, Umbria, Lazio Nord – rappresenta l’esempio concreto di questo modello e conferma la presenza della UniCredit a fianco degli eventi culturali più importanti che si tengono nelle sue comunità locali. Certamente il Summer Jamboree è una manifestazione che cresce ogni anno, travalica i confini dell’evento “unicamente” nazionale, riuscendo ad arricchire l’immagine e l’identità culturale di Senigallia e del suo territorio. Senza dubbio contribuisce a consolidare il ruolo della spiaggia di velluto come punto di riferimento per l’economia del turismo estivo locale e nazionale”.

Da due anni, il palco “UniCredit Stage” ai Giardini della Rocca è una delle location principali per i concerti e soprattutto i seguitissimi stage di ballo all’interno del Rockin’ Village, vero cuore del Festival. Nel cuore del Rockin Village si trova anche il punto dello Sponsor Beer Theresianer Antica Birreria di Trieste 1766. La birra Theresianer presente durante le 10 giornate del Festival con i suoi 5 tipi, porta avanti la tradizione della birra austriaca di Trieste e due secoli di cultura birraria Mitteleuropea. La antica Birreria nasce a Trieste nel 1766, ai tempi di Maria Teresa d’Austria nel quartiere Borgo Teresiano. Qui si stabilirono commercianti e impresari austriaci con le usanze e le predilezioni della loro terra, e naturalmente il gusto per l’ottima birra. Oggi Theresianer ha sede nel comune di Nervesa della Battaglia, ai piedi delle Dolomiti da cui trae l’acqua migliore, cristallina, proveniente dai non lontani ghiacciai attraverso profonde falde. Sponsor sostenitore anche Comes Senigallia, se di una delle aziende leader nella Regione Marche nella distribuzione e commercializzazione di materiale edile e sanitario di qualità dal 1968.

Altre sedi sono a Cesano di Senigallia ed Ancona. Storico partner privato del festival infine è il locale Mascalzone (Lungomare Alighieri) diretto da Daniele Zoppini e Pamela Sarti che da dieci anni sponsorizza il festival sia attraverso iniziative specifiche nell’ambito della programmazione del cartellone e nell’organizzazione della Festa Hawaiana insieme ad Acquapazza Oasi di mare (Lungomare Mameli). Mentre la Fondazione "Maria Grazia Balducci Rossi per i più bisognosi" onlus nata nel 2008 è sponsor etico del Summer Jamboree 2010. Con scopi umanitari, la Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, in particolare si prefigge finalità atte e dirette alla tutela, valorizzazione e salvaguardia dei minori, degli anziani ed in genere di soggetti indigenti e facenti parte del cosiddetto “terzo mondo”, ovvero paesi sottosviluppati.

Il SUMMER JAMBOREE Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 (31 luglio / 8 agosto), è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree , promosso dal Comune di Senigallia con il contributo di Provincia di Ancona e del Sistema Turistico Marca Anconetana. Main sponsor UniCredit. Sponsor Beer Theresianer Antica Birreria di Trieste 1766. Sponsor sostenitore Comes Senigallia. Sponsor etico Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi per i più bisognosi Onlus. INFOLINE: 392.239.28.38 -



summer jamboree 2010