statistiche accessi

x

Summer Jamboree: Big Hawaiian Party, appuntamento con la festa hawaiiana

summer jamboree 2009 3' di lettura Senigallia 02/08/2010 -

Big Hawaiian Party! È uno dei must del Summer Jamboree (in corso dal 31 luglio all'8 agosto) che ogni anno richiama decine di migliaia di persone sulla spensierata spiaggia di velluto di Senigallia per danzare tutta la notte sulla sabbia a piedi nudi, in uno scenario che ha fatto esclamare diversi artisti ospiti nelle edizioni passate “Le Hawaai? Quando torno negli States dirò che stanno a Senigallia!”.



Mercoledì 4 agosto l'appuntamento con la festa hawaiiana è all'Acquapazza sul Lungomare Mameli, 178, per una notte di musica da spiaggia e surf strumentale, con un tributo ai Beach Boys grazie alla tribute band italiana i Sunny Boys (ITA) e il sound dei primi '60 di Indra and Move It (CH). L'Oasi di mare inizierà ad animarsi dalle 18 con dj Ashley che lascia poi il posto a dj Lola Terry e dj 10 Inch Wonderboy prima del Water show by Audasyncro, l'ormai apprezzato spettacolo in piscina sulla scia di quelli che resero famosa la suadente sirena cinematografica Esther Williams. Dj At’s Crazy Record Hop prepara la spiaggia per il primo live della sera, alle 21.30, quello di Indra and Move it (CH) e poi riprende il testimone fino alle 23 per il secondo live, quello dei Sunny Boys (ITA). Da mezzanotte, all night long il Record Hop hawaiiano è in mano a dj Lukino.

In caso di cattivo tempo i concerti si terranno al Mamamia. Per raggiungere l'Acquapazza (o il Mamamia) è previsto un servizio bus dalle 17 alle 04 con orario continuato in partenza dalla Stazione di Senigallia a Piazzale Michelangelo e ritorno. Il biglietto al costo di 1,50 euro, si può trovare all'Infopoint del Summer Jamboree, attivo in Piazza Manni dalle 10 alle 01 per tutta la durata del Festival. Considerata una delle migliori formazioni svizzere, Indra and Move it è guidata dal chitarrista Indra Rajah che con i suoi Move it recupera i classici del surf e del rock. Il gruppo si forma negli anni Novanta e inizia fcendo da supporto a Barkley James Harvest, i Buddy Holly’s, Cricket e i Bill Haley’s Comets. Hanno suonato in tutta Europa e Canada. Nel 2005 hanno avuto come ospite Brian “Licorice” Locking degli Shadows, che ha definito Indra come l’ “Hank Indiano”.

La notte prosegue con il surfin rock dei Sunny Boys, considerati la beach band numero uno in Europa. I torinesi sono anche la Tribute Band Italiana dei Beach Boys. Riprendono successi come Surfin' Usa, California Girls, Good Vibrations. Con oltre 50 concerti all'anno tra Italia, Austria, Francia, Spagna e Svizzera, nel 2007 hanno pubblicato "Back To The Beach", live con 20 cover dei Beach Boys e nel 2008 "Beach Sounds", secondo album con pezzi originali. Gianluca e Fabio Leone, rispettivamente voce e basso, chitarra solista della band, sono due fratelli torinesi surfers d'estate e snowboarders d'inverno. Li affiancano Marco Lucchesi alla seconda chitarra (una Fender Stratocaster) e il batterista Jacopo Angeleri. La band nasce nel 2003 e ha alle spalle oltre 250 concerti internazionali tra cui la serata di benvenuto dedicata al leader dei Beach Boys Brian Wilson al Ravenna Festival, oltre che gli apprezzamenti pubblici da parte di Bruce Johnston, altro membro dei Beach Boys.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2010 alle 16:25 sul giornale del 03 agosto 2010 - 2663 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spiaggia, festa, senigallia, spettacoli, summer jamboree 2009

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aQJ





logoEV
logoEV
logoEV