statistiche accessi

x

Torna 'Cucine di Borgo', la certezza del mangiar bene firmata dalle associazioni di quartiere

maurizio mangialardi e paola curzi 2' di lettura Senigallia 20/07/2010 -

Il carciofo del Filetto e la quaglia del Borgo Bicchia, il pesce del Cesano, l'olio nuovo di Scapezzano. Per non dimenticare le pappardelle di Roncitelli, il castrato del Vallone e le Chitarrine della Cesanella. Ogni frazione da anni ha la sua festa ed ogni festa ha la sua prelibatezza. Ma da alcuni anni tutti i piatti tipici del senigalliese si ritrovano per un week end al Foro Annonario. Torna anche quest'anno "Cucine di Borgo".



L'evento che ogni anno raduna al Foro circa due mila persone e che impegna 300 volontari, partirà venerdì sera fino a domenica.

"Siamo difronte ad un evento gastronomico che incontra nella suggestiva piazza del Foro le 12 associazioni del nostro territorio -ha sottolineato l'assessore alle attività economica, Paola Curzi-. L'obiettivo ambizioso è quello di far emergere le tipicità del nostro territorio e le forti identità delle frazioni. Un modo di saper fare e saper raccontare i prodotti. Stiamo parlando di prodotti a chilometri zero inseriti all'interno di una festa che rispetta l'ambiente. Un grazie all'Expo Marche che organizza tutta la cucina."

Piazza del Foro sarà divisa in due parti, ognuna corrispondente ad un tipo di menù. I piatti sono quelli tipici delle feste di quartiere di Senigallia e saranno suddivisi in un "menù verde" un "menù blu" e uno "verde e blu". "Un grazie di cuore alle associazioni -ha commentato il sindaco, Maurizio Mangialardi-, protagonisti frizzanti della manifestazione. Una festa che non vuole affatto porsi in concorrenza né con il centro storico né tanto meno con il lungomare. Anzi, è un esempio di un territorio unità alla città e di quartieri capaci di contaminare il centro cittadino."






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2010 alle 19:23 sul giornale del 21 luglio 2010 - 1108 letture

In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, riccardo silvi, cucine di borgo, Paola Curzi e piace a micuzz

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ark





logoEV
logoEV
logoEV