statistiche accessi

x

Nordic walking, arriva la camminata sotto le stelle

nordik walking 2' di lettura Senigallia 20/07/2010 -

Il Nordic Walking dalla Finlandia, dov’è nato, all’Australia, dalla Cina agli Stati Uniti si contano in milioni i suoi praticanti. E’ uno degli sport di maggior crescita in questo momento e si pratica in ogni stagione, da soli o in compagnia, al mare, in città o in montagna. Il Nordic Walking consiste nel camminare con dei bastoni appositamente sviluppati per questo sport.



In sintesi si tratta di apprendere una tipologia di camminata coadiuvata da appositi bastoncini che permettono una spinta in avanti con le braccia. Mentre quando si cammina normalmente si utilizzano soltanto le gambe, grazie ai bastoncini e alla tecnica sviluppata si arriva ad utilizzare circa il 90% della muscolatura del corpo in modo armonioso migliorando la postura, tonificando il corpo, sciogliendo le tensioni, aiuta a combattere lo stress e si consuma dal 20 al 45% in più di calorie rispetto alla camminata normale.

Nei tre livelli di Nordic Walking - benessere, fitness e sport - ognuno trova il livello di pratica e gli esercizi adatti alla propria condizione fisica. Dalla camminata tranquilla e terapeutica a un buon allenamento aerobico, fino agli esercizi specifici per gli atleti.

Ancora molti gli appuntamenti per i mesi di luglio e agosto, camminata all’alba e la notturna sotto le stelle, il beach walking in acqua, in calendario anche per quest’anno il Tafisa World Walking Day 2010 , la camminata per la salute in programma ai primi di ottobre in tutto il mondo. TAFISA è l’organizzazione mondiale degli Sport for All che opera in 132 paesi nel mondo (Partecipare alle lezioni organizzate dagli Instructor ANWI con il Certificato internazionale dell'INWA International Nordic Walking Federation), dell'organizzazione ufficiale mondiale di questa disciplina, presente in più di 40 paesi al mondo è il miglior modo per cominciare e imparare la tecnica corretta.

Consultando il sito sites.google.com/site/nordicwalkingsenigallia/ oltre ai programmi dei corsi e maggiori informazioni, sicuramente troverete una o più attività da svolgere in allegra compagnia, o se volete provare ad avvicinarvi a questa disciplina (a bassissimo costo, bastoncini e scarpe da ginnastica) con una uscita in spiaggia o un corso base basta contattare l'istruttore ANWI Roberto Paganini della costituenda associazione ANWI Nordic Walking spiaggia di velluto Senigallia. Per informazioni su corsi e camminate: 327.69.45.232 oppure visitare il sito:






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2010 alle 14:39 sul giornale del 21 luglio 2010 - 849 letture

In questo articolo si parla di attualità, Nordic Walking di Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/apm





logoEV
logoEV
logoEV