statistiche accessi

x

Montemarciano: è scomparsa Eleonora Chiavarelli, vedova di Aldo Moro e 'contadina marchigiana'

Eleonora Chiavarelli Aldo Moro 1' di lettura 19/07/2010 -

“Mia Carissima Noretta, ricordo la chiesetta di Montemarciano ed il semplice ricevimento con gli amici contadini.” Nelle lettere scritte durante la prigionia, Aldo Moro ricordava il piccolo borgo marchigiano e il suo matrimonio con una “contadina” figlia delle Marche: Eleonora Chiavarelli.



La signora Moro è deceduta sabato sera a Roma, all'età di 94 anni. Originaria di Montemarciano, Eleonora Chiavarelli è stata per oltre vent'anni la protagonista privata della vita di Aldo Moro e, dopo il sequestro del politico italiano, il volto della sofferenza e della disperazione fino al assassinio di Moro da parte delle Brigate Rosse, il 9 maggio 1978.

La "signora Nora", così era chiamata, è rimasta sempre nel cuore e nei ricordi dei suoi compaesani marchigiani, tanto da ricevere nel 2008 la cittadinanza onoraria. In quell'occasione non poté partecipare alla cerimonia per un femore rotto ma la sostituì la figlia, Agnese. “Mia madre -spiegò la figlia Agnese- ama definirsi una “contadina marchigiana”, simbolo di operosità, onestà e pulizia. Valori a cui si è sempre ispirata.”






Questo è un articolo pubblicato il 19-07-2010 alle 23:45 sul giornale del 20 luglio 2010 - 5410 letture

In questo articolo si parla di cronaca, montemarciano, riccardo silvi, aldo moro, eleonora chiavarelli e piace a michele Guattolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/anx





logoEV