statistiche accessi

x

CaterRaduno: la Casagrande mette all'asta la...liquidazione, spazio all'Internazionale dell'Amore

CaterRaduno2010 2' di lettura Senigallia 29/06/2010 -

Appuntamento martedì alle 13.00 nell’assolata piazza Roma, per il secondo giorno di dirette del CaterRaduno. Insieme a Cirri e Solibello, passa a dare il suo saluto anche Patrizia Casagrande, presidente della provincia d’Ancona, “la donna che ha cacciato la grana”, apostrofata ironicamente da Cirri. Prima diretta di una giornata che si è subito preannunciata di fuoco, caldo a parte. Nel pomeriggio lo show è continuato con un'imperdibile Internazionale dell'Amore. 



Le dirette si aprono sempre con un saluto caloroso dei due conduttori Filippo Solibello e Massimo Cirri al popolo del CaterRaduno; in particolare va avanti il concorso di miss Mozzarella, con una signora già diventata rosso cobalto.

Sale poi sul palco Patrizia Casagrande che, dopo un saluto generale, annuncia di aver regalato per l’asta di Libera, una vecchia macchina da scrivere di grande valore morale e che ha conservato in tanti anni di amministratore in Provincia e che avrebbe dovuto far parte della sua "liquidazione".

Fanno poi il loro arrivo nella trasmissione tanti altri pezzi da collezione che saranno poi messi all’asta sabato pomeriggio. Tra questi la torcia di M’Illumino di Meno, “Un’incrocio tra una torcia e un forno a microonde, brutta come poche cose al mondo”, così la definisce caustico Cirri.

A fine diretta arriva in collegamento telefonico un’altra sorpresa per l’asta di Libera. Al telefono Giovanni Amendola, nipote dell’omonimo Giovanni grande giornalista e politico, ispiratore del Manifesto degli intellettuali antifascisti, e forse per questo percosso fin quasi alla morte. Il nipote ha regalato a Libera una delle ultime foto di Amendola, ricordo e testimonianza di quell’agonia.

Alle 18.00 di nuovo in pista, anzi in spiaggia. La diretta è ritardata di 45 minuti a causa di Paraguay-Giappone, finita poi ai rigori a favore della squadra sudamericana. Niente diretta, ma una mezz'ora di esclusiva per il popolo del CaterRaduno in spiaggia. "A casa un pò rosicheranno, così imparano a non venire", commenta Ardremagni.

"L'amore vince sempre, anche sul calcio", e la diretta ha inizio. Puntata dedicata all'Internazionale dell'Amore, con ospiti tre italiani nel mondo: Sergio Savoia, politico svizzero, Marcello Bonventre, giornalista tedesco, e Aurora Moreno, imprenditrice spagnola. Il pubblico a turno ha confessato le proprie pene d'amore a Marco Ardremagni e a Laura Troja, per poi vedersi consigliare dagli illustri ospiti.

In finale si sono esibiti sue chitarristi da spiaggia per la gara di questo CaterRaduno 2010: riscrivere delle canzoni d'amore che finiscono male, e dargli un finale felice. Due i musicisti in lizza con dei remake di Autogrill e Jordy molto particolari.








Questo è un articolo pubblicato il 29-06-2010 alle 14:10 sul giornale del 30 giugno 2010 - 7781 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia angeletti, caterraduno2010

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Eb





logoEV
logoEV