articolo
CaterRaduno. L’ho fatto per amore e non per soldi, la rivincita dello stagista


Protagonisti della prima diretta pomeridiana del Caterraduno 2010 i gesti d’amore o per dirla alla Solibello: “L’ho fatto per amore e non per soldi”. Tanti i gesti d’amore e d’altruismo in gara, tra i quali ha vinto la ragazza che ha fatto il diciottesimo compleanno solidale.
Il popolo del Caterraduno è migrato dalla città fino alla battigia, e si è dato appuntamento alle 18.00 ai bagni della Terrazza Marconi. Cirri saluta così la spiaggia e la Rotonda davanti a lui“la Rotonda, uno dei più belli monumenti laici mai costruiti, anche se poi Fred Bongusto ha concepito la sua terribile canzone”.
Il primo pensiero dei conduttori è sempre per il loro pubblico. Si cerca tra la folla di gente stesa sulla spiaggia qualche coppia di quelle sposate due anni fa alla Rotonda. Si fa poi il giro per trovare l’ascoltatore caterpillar che viene da più lontano, e vince una coppia di sposi Caterpilleriani della Sardegna.
Si inizia poi con la gara dei gesti d’amore. La giuria è composta dagli stagisti vecchi e nuovi di Caterpillar, categoria che rappresenta in pieno il gesto d’amore fatto con disinteresse economico, anche perché come spiega Cirri: “Voi da noi non avete visto una lira”. Tra loro c’era anche il nostro Riccardo Silvi, giornalista di VivereSenigallia e ex-stagista di Caterpillar.
Tanti i gesti d’amore in lizza. C’è chi ha aperto un oratorio nel mezzo del nulla, e chi ha accolto cani randagi. C’è però anche chi ha lasciato la Toscana per amore, e chi si è fatto lasciare da una ragazza molto ricca. La vincitrice è stata però una ragazza che ha festeggiato i suoi 18 anni insieme a ragazzi più svantaggiati.
Durante la puntata arrivano tutti trafelati con le loro bici dei corridori/scrittori della Lonley Planet, con il loro libro dell’Italia in bicicletta sotto braccio. Caschetti ancora in testa, i ragazzi raccontano del loro viaggio per l’Italia, mentre dall’alto piovono letteralmente dei frisbee sempre con il marchio della Lonley Planet.
E tra gli scatch di Altremagni, le battute di Cirri e Solibello, ha fatto capolino al telefono anche Marina Senesi. La Senesi, in viaggio in catamarano alla volta di Senigallia, telefono dalle coste di Otranto e racconta al pubblico le sue disavventure di viaggio.
Lunedì sera serata libera. Poi da martedì si inizierà ad entrare nel vivo del Caterraduno, con le solite dirette delle 13 e delle 18, alle quali si aggiungono le dirette della sera. Protagonisti della serata di martedì la Banda Osiris e Ugo Dighero, il Giulio di “Un medico in famiglia”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/DD