statistiche accessi

x

CaterRaduno 2010: Solibello, 'Sarà un'edizione da record'

filippo solibello 2' di lettura Senigallia 27/06/2010 -

“Il CaterRaduno 2010 sarà un'edizione da record”. Parola di Massimo Cirri e Filippo Solibello. Il mega raduno dei fan della trasmissione di Radio Due sbarca oggi sulla spiaggia di velluto per il quinto anno consecutivo e i due conduttori di Caterpillar promettono faville.



“Sarà un CaterRaduno da record per molti aspetti -afferma Filippo Solibello- per il numero degli artisti che verranno, per la qualità degli stessi e anche per il programma maestoso che siamo riusciti a mettere in piedi nonostante il tempo di crisi”. E in effetti basta citare nomi come Carmen Consoli, Elio e le Storie Tese, Bergonzoni piuttosto che Apres La Classe o la Banda Osiris per intuire la portata di una settimana di eventi tutti gratuiti. “Abbiamo lavorato sodo per riuscire a portare artisti come Carmen Consoli e Elio e le Storie Tese, o artisti della classe di Pacifico, o uno dei gruppi più carismatici come Apres La Classe o giovani emergenti che si stanno distinguendo particolarmente come Pan Del Diavolo, Desirè, Filippo Graziani o artisti passati attraverso Caterpillar come Alessandro Bergonzoni -aggiunge il conduttore radiofonico- un ringraziamento speciale va a Renzo Ceresa (curatore di Caterpillar ndr) che è riuscito ad 'incastrare' insieme tutti questi artisti”.

E poi c'è il tocco in più, misto di ironia ed effervescenza, dato dai due conduttori che hanno scelto per il Caterraduno 2010 il tema de “L'amore vince sempre'. “In un periodo di cresi il filo conduttore dell'appuntamento di quest'anno vuole essere un messaggio di coraggio e di ottimismo -spiega Solibello- abbiamo voluto scomodare un detto coniato da qualcuno molto più illustre di noi (il riferimento è a Omnia vincit amor di Virgilio ndr) per farlo nostro e da qui toccare poi nelle varie dirette radiofoniche varie tematiche”. Se il target resta invariato, con dirette radiofoniche il mattino da piazza Roma (dalle 13 alle 13,30) e il pomeriggio dalla spiaggia (dalle 18 alle 19,30), concerti e spazi culturali la sera, novità di quest'anno sono le telecamere di Rai Tre che trasmetteranno dalla Terrazza Marconi Beach sabato alle 14,30 per Quelli di Caterpillar.

“Dopo aver raccontato tante volte per radio Senigallia, stavolta faremo anche vedere la spiaggia di velluto -sorride Solibello- del resto il connubio tra il Caterraduno e la spiaggia di velluto va avanti da ormai cinque anni perchè a Senigallia ci troviamo bene. È una città del centro Italia, e dunque facilmente raggiungibile un po' da tutto il paese, è sul mare, ideale per un appuntamento estivo, ha una grande ricettività turistica, ed ha delle piazze molto belle, fondamentali per i nostri concerti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2010 alle 23:18 sul giornale del 28 giugno 2010 - 824 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, caterraduno, spettacoli, filippo solibello, caterpillar

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Bw