statistiche accessi

x

Dal noi della famiglia al noi del bene comune: il convegno della Cei

famiglia 3' di lettura Senigallia 24/06/2010 -

La Diocesi di Senigallia, attraverso le Commissioni per la pastorale familiare e sociale, alla conclusione del Convegno nazionale sulla Famiglia e Bene comune, organizzato dalla CEI nella nostra città, esprime piena soddisfazione per i lavori che si sono svolti da venerdì 18 a martedì 22 giugno al teatro la Fenice e che hanno visto la partecipazione, tra famiglie, adulti, giovani e ragazzi, di ben oltre 500 persone. Il convegno è stata una occasione altamente qualificata per i temi trattati, livello dei relatori e impostazione delle riflessioni e dei laboratori.



In un tempo in cui la famiglia è praticamente ignorata innanzitutto dal mondo politico e poi dai mezzi di comunicazione e dal sistema economico e sociale, riproporla come unica speranza per il futuro di questa società è stata ed è una sfida, una sfida che la Chiesa italiana porta avanti con forza e grazie anche a tante famiglie sane che credono nel lavoro di promozione del Valore Famiglia. UNA BUONA FAMIGLIA GENERA UNA BUONA SOCIETA’! Troppi contrastano questo sano principio e nel convegno invece è stato dimostrato che non esistono vie alternative. Nel rispetto di altre esperienze, che non sono famiglia, si vuol decisamente ricostruire i fondamenti a livello di giovani, coppie, adulti e società perché la famiglia, basata sul matrimonio e che impegna la coppia per la vita, ritrovi i suoi spazi nella chiesa e nella società civile. Un richiamo quindi alle comunità cristiane perché investano di più nella costruzione e nel sostegno della famiglia e un richiamo alla Società civile, alle istituzioni, al mondo del lavoro e dell’economia ed alla Politica, affinché, visti anche i disastri affettivi relazionali ed educativi che esistono oggi, si sostenga concretamente la famiglia.

In Europa siamo gli ultimi per politiche familiari e sostegno alla coppia, siamo gli ultimi per natalità e siamo i primi per popolazione anziana. Bella graduatoria! Dal nostro convegno quindi un messaggio: prendere coscienza della realtà e collaborare tutti insieme: Chiesa, Mondo del lavoro, Istituzioni e Politica, per ricreare la cultura della famiglia e dare sostegno, leggi, strumenti e mezzi affinché la famiglia ritornI ad essere quella che è: UNA COMUNITA’ DI AMORE. La Diocesi coglie questa occasione per ringraziare pubblicamente innanzitutto il Sindaco del Comune di Senigallia Mangialardi, l’Assessore Campanile, tutta la struttura comunale che ci hanno egregiamente sostenuto e messo a disposizione locali, organizzazione e servizi. Ringraziamo anche la Regione Marche, la Protezione civile, la Provincia di Ancona per la collaborazione avuta. Si ringraziano altresì Fondazioni, Banche e Aziende del territorio che hanno sostenuto l’iniziativa con mezzi finanziari, prodotti tipici locali e mezzi per fare accoglienza e accompagnare in modo simpatico il soggiorno sia delle famiglie che dei ragazzi presenti. Avremmo voluto più presenza dei cittadini del territorio e avremmo desiderato anche la presenza di voci autorevoli che operano nel campo educativo e sociale, ma questo non è avvenuto.

Il convegno comunque ha lasciato un segno forte. Ci auguriamo per il futuro, anche in vista del lavoro che come Chiesa locale vogliamo fare con il mondo culturale, politico, economico e sociale delle nostre zone, che si riesca a trovarci insieme con queste realtà, a partire dal Assessore comunale con delega per la Famiglia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-06-2010 alle 17:45 sul giornale del 25 giugno 2010 - 3921 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, senigallia, famiglia, diocesi di Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wq





logoEV
logoEV