statistiche accessi

x

Cultura e nobiltà alle 100 finestre, successo per l'incontro sugli Antonelli

1' di lettura Senigallia 23/06/2010 -

Successo per la quarta edizione della Giornata Antonelliana, gli incontri annuali in onore dei Conti Cardinali Antonelli, Principi della Chiesa, uomini di cultura e comunicazione. L’incontro si è svolto in una sala delle armi gremita di persone, del palazzo Augusti Castracane dalle 100 finestre.



Dopo i saluti iniziali del sindaco di Ripe Fausto Conigli e dell’ assessore alla cultura di Senigallia Stefano Schiavoni, il conte Giovanni Martines Augusti ha introdotto gli argomenti e condotto una faccia a faccia con il professor Franco Rustichelli sul tema dell’immortalità. Poi lo storico Flavio Solazzi ha tenuto una lezione magistrale sulla figura del cardinale Leonardo Antonelli, il famoso Papa Rosso

A seguire la S Messa nella Chiesa Gentilizia dedicata San Francesco e S.Timotea di fianco al palazzo, che raccoglie dal XVII le spoglie delle casate Augusti, Antonelli e De’Nobili.

L’iniziativa patrocinata dal Sacro Ordine Militare Costantiniano i San Giorgio, delegazione per le Marche, dalla Regione Marche e dai comuni di Senigallia, Ripe, Ostra e Pergola, con il contributo della BCC di Corinaldo. Erano presenti per l’ordine Costantiniano il Conte Carlo Cicconi Massi, delegato per le Marche e molti volti noti della aristocrazia e non marchigiana ed italiana. Massimo Misiti, responsabile legislativo della Regione, la contessa Allegra Grandi Rangoni Macchiavelli, nipote del famoso ex ministro degli esteri Dino che con il suo ordine del giorno del 25 luglio 1943 mise fine al ventennio mussoliniano.






Questo è un articolo pubblicato il 23-06-2010 alle 12:52 sul giornale del 24 giugno 2010 - 1094 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, martines augusti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/sz





logoEV
logoEV
logoEV