statistiche accessi

x

Ripe: gli anziani protagonisti di 'Arte & Mestieri'

2' di lettura Senigallia 22/06/2010 -

Sabato 19 Giugno 2010 gli anziani ospiti della Casa di Riposo “Lavatori-Mariani” di Ripe hanno partecipato alla tradizionale manifestazione “Arte e Mestieri”, organizzando un momento di festa in occasione della fine del progetto “Coloriamo il nostro tempo” realizzato grazie al cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.



Il pomeriggio si è aperto con la S. Messa nel salone della Casa di Riposo, celebrata da don Emanuele Lauretani, Parroco della Parrocchia di Ripe e Presidente della Casa di Riposo stessa.

Graditissima la presenza del Sindaco di Ripe, Faustino Conigli, che ha salutato i presenti sottolineando l’importanza della Casa di Riposo nel territorio comunale e il valore aggiunto apportato dagli anziani ospiti alla cultura e alla tradizione del paese. Il giardino della Casa di Riposo è stato aperto a tutti i visitatori e gli ospiti stessi hanno allestito un piccolo stand per esporre manufatti di vario tipo.

I manufatti esposti sono stati interamente ideati e realizzati dagli anziani all’interno del progetto ricreativo che la Casa di Riposo di Ripe “Lavatori-Mariani” grazie al cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e l'attività di “Progetto Solidarietà” società cooperativa sociale, offre ai suoi ospiti per garantire qualità alla loro quotidianità. L’allestimento dello stand ha visto impegnati oltre agli anziani anche alcuni familiari degli stessi, che si sono impegnati con entusiasmo per la buona riuscita dell’evento. Gli anziani, con l’aiuto dell’educatrice presente in struttura, hanno realizzato fiori, quadri, album fotografici, presine, decorazioni utilizzando diversi tipi di materiale.

L’energia positiva sprigionata dai colori è stata il filo conduttore del progetto che è riuscito ad influenzare favorevolmente lo stato d’animo degli anziani e l’ambiente in cui vivono. E questi “nonni in arte” hanno “colorato il loro tempo” e quello dei loro familiari e delle persone che operano quotidianamente nella struttura, riscoprendo un clima relazionale e un umore personale più sereno e positivo, migliorando l’uso dei gesti, delle parole e quella parte della propria personalità che lo scorrere del tempo tende a rendere aspra e dura.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2010 alle 16:20 sul giornale del 23 giugno 2010 - 439 letture

In questo articolo si parla di attualità, ripe, comune di ripe

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/q7





logoEV
logoEV
logoEV