statistiche accessi

x

Pubbliredazionale: percorsi naturalistici alla scoperta del territorio marchigiano

1' di lettura Senigallia 21/06/2010 -

Lo Studio Naturalistico Diatomea di Senigallia organizza, durante tutto il periodo estivo, escursioni nelle zone di pregio naturalistico del territorio senigalliese e marchigiano.



Guide abilitate accompagneranno quanti volessero partecipare alle passeggiate lungo i sentieri dei Parchi marchigiani e le strade rurali delle nostre campagne. Le escursioni sono previste non solo al mattino e al pomeriggio ma anche nelle Notti di Luna piena (all’incirca intorno al 26 di ogni mese), con cena conclusiva. Saranno visitati il Parco del Conero, lungo i sentieri della Traversata del Conero, dei Boschi di Rio Pecorara ed i percorsi panoramici rivolti al Mar Adriatico e all’Appennino, il Parco del San Bartolo con un percorso che conduce alla falesia sul mare, e il Parco della Gola della Rossa e di Frasassi, lungo i sentieri di Valle Scappuccia, Monte Revellone e Grottafucile. Nel senigalliese sono previste escursioni lungo il fiume Misa e il fiume Cesano, i sentieri della Selva di Montedoro, piccolo bosco relitto circondato da aree coltivate, e nelle splendide campagne di Scapezzano, Roncitelli e Montignano, con visita al Museo di Storia della Mezzadria.

I prezzi delle escursioni variano dai 7 ai 20 €, a seconda dei luoghi visitati e se sono previste merende; le escursioni lungo il fiume Misa in programma il mercoledì sono gratuite. Importante: per tutte le escursioni la prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e per scaricare il programma completo delle escursioni è possibile consultare il sito www.studiodiatomea.it/Escursioni.html oppure spedire una mail all’indirizzo info@studiodiatomea.it oppure telefonare allo 071660459.






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 21-06-2010 alle 19:07 sul giornale del 22 giugno 2010 - 7331 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, natura, escursioni, studio naturalistico diatomea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/o8

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV
logoEV