statistiche accessi

x

Serra de' Conti: un incontro sulle 'Antiche civiltà del territorio marchigiano'

1' di lettura 20/06/2010 -

Mercoledì si svolgerà un'iniziativa promossa dall'Associazione Vivere la Piana presso i Giardini di Piana. Federico Uncini terrà una conferenza sulle "Antiche civiltà nel territorio marchigiano".



Un excursus storico e archeologico, corredato da proiezioni di immagini, sui territori delle Marche e dell'Umbria che sin dal periodo preromano erano attraversati da importanti vie di comunicazione utilizzate per i traffici commerciali con i porti ma­rittimi del mar Tirreno e dell’Adria­tico. Ciò ha contribuito allo sviluppo delle popolazioni italiche insediate in queste regioni promovendo scambi commerciali e culturali tra i due versanti appenninici. La costa marchigiana era l’estre­ma esile appendice della pianura Padana che si avventurava con dolci al­ture verso i valichi appenninici. L’accesso da nord e da sud alla valle del Tevere fu il punto di riferi­mento della storia fatta d’invasioni, sbarchi e razzie, di sovrapposizioni di gruppi etnici, affini o diversi, che si combatterono, si annientarono e si fusero.

Qui i mercanti e i conquistatori Si­culi, Pelasgi, Illirici, Umbri, Piceni, Etruschi e Galli lasciarono la loro im­pronta umana, militare e culturale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2010 alle 13:10 sul giornale del 21 giugno 2010 - 602 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra dei conti, Associazione Vivere la Piana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lD





logoEV
logoEV