statistiche accessi

x

Corinaldo: 'Notte di Note', in concerto i ragazzi della scuola media 'Guido Degli Sforza'

Notte di Note 2' di lettura 18/06/2010 -

E’ stato veramente un grande evento quello di sabato 12 giugno in Piazza del Terreno che ha ospitato la 17^ edizione del concerto “Notte di Note” diretto dal Prof. Daniele Gemignani. La serata ha avuto inizio con la proiezione di un cortometraggio di Adrio Testaguzza (noto regista corinaldese) seguita dall’intervento del Sindaco Livio Scattolini che hanno esaltato le bellezze di Corinaldo e della nostra regione.



Il concerto ha visto il coinvolgimento di tutti gli alunni che, con maestria e competenza, si sono cimentati in assoli di chitarre e tastiere come dei veri professionisti dando vita a uno spettacolo di grande valore artistico. Gli alunni si sono esibiti dal vivo per più di tre ore presentando un repertorio di 28 canzoni dei più importanti autori, interpreti e gruppi che hanno fatto la storia della musica leggera italiana come I Nomadi, I Camaleonti, La Premiata Forneria Marconi, I Dik Dik, I New Trolls, Marcella Bella, Jimmy Fontana, L. Battisti, Loretta Goggi, Umberto Tozzi, Vasco Rossi, Ivano Fossati, Rino Gaetano, Elisa, Laura Pausini, Giorgia, Fiorella Mannoia, Eros Ramazzotti, Neffa, Malia Ayane. Sembrava di assistere a un Festivalbar con tanto di presentatori e tecnici. Gli alunni, adeguatamente preparati dall’insegnante, si sono mossi sul palco con disinvoltura e competenza, conducendo in modo autonomo tutto lo spettacolo. Anche il Dirigente Scolastico, Prof. Gherardo Villani, nel suo intervento di saluto ha caldamente apprezzato il lavoro svolto dagli alunni e dal docente.

Come le passate edizioni anche quest’anno la Piazza del Terreno si è riempita fino all’inverosimile e molti sono arrivati da fuori per godersi questo evento musicale (è stata stimata la presenza di oltre 1000 persone). Il Prof. Gemignani nella presentazione iniziale ha ribadito ancora una volta che l’attività laboratoriale ha un grande valore formativo in quanto favorisce la conoscenza del linguaggio musicale e aiuta a comprendere e apprezzare con maggiore consapevolezza anche la musica colta. Inoltre svolge un ruolo importante dal punto di vista della socializzazione ed è gratificante in particolare modo per gli alunni che incontrano difficoltà nelle materie teoriche.

L’edizione 2010 ha avuto, grazie alla disponibilità del regista e video maker Alessandro Vestuto che collabora con la Rai, un pizzico di novità: l’intero concerto è stato trasmesso in diretta su maxi schermo e una presentazione è visibile su You Tube e Facebook. Il concerto ha raggiunto una popolarità tale da essere inserito nella programmazione delle manifestazioni estive più importanti del comune ed ha avuto anche spazi sul TG 3 regionale. Si ringrazia l’Amministrazione Comunale, lo Sci Club di Corinaldo, la Pro Loco, la Pubblica Assistenza AVIS, Ilario Taus e tutti coloro che si sono resi disponibili per la riuscita del concerto.


da Scuola Media 'Guido degli Sforza' di Corinaldo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2010 alle 16:43 sul giornale del 21 giugno 2010 - 2304 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, corinaldo, scuola media, scuola media guido degli sforza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iV