statistiche accessi

x

Pesaresi: 'Liste d'attesa e ospedale di rete, i miei impegni per la sanità senigalliese'

2' di lettura Senigallia 18/06/2010 -

“L'Ospedale della zona territoriale 4 può cresce ancora mentre le liste di attesa devono calare”. E' fresco di nomina eppure il nuovo direttore dell'Asur 4 Franco Pesaresi ha già le idee ben chiare su quello che sarà il contributo per l'attività futura della zona territoriale senigalliese.



Pesaresi, direttore dell'Area Servizi alla Persona e alla Famiglia del Comune di Ancona, raccoglie il testimone di Maurizio Bevilacqua che dopo 4 anni e mezzo passa all'Asur di Jesi. “Sono molto contento ed onorato della nomina che ho ricevuto -commenta Pesaresi- al momento per la verità posso dire ancora ben poco se non che conosco la realtà senigalliese abbastanza bene e penso che mi troverò bene. Tra l'altro all'interno dell'Asur 4 chi mi ha preceduto ha fatto un buon lavoro e questo è un buon modo per iniziare un nuovo ciclo”.

Sbrigate le ultime questioni burocratiche e concluse le pratiche ancora in corso con il comune di Ancona, Pesaresi sarà a Senigallia già dalla prossima settimana per iniziare a prendere confidenza con la struttura ospedaliera in attesa dell'insediamento ufficiale a capo dell'Asur 4 previsto per il 28 giugno. Alla vigilia della sua nomina, da più parti era stata indicata la sua figura come quella più idonea per raggiungere l'obiettivo di fare del presidio senigalliese sempre più un ospedale di rete, in relazione alle altre strutture decentrate che insistono all'interno della zona territoriale.

Sono assolutamente convinto che questo obiettivo sia alla portata dell'ospedale di Senigallia -afferma Pesaresi- credo nell'utilità di un ospedale ad elevata tecnologia e lavorerò per rendere il nosocomio ancora più dotato e funzionale perchè per risolvere i problemi più gravi servono professionalità (e quelle non mancano) e tecnologie. Il tutto ovviamente operando in un'ottica di rete. Oggi da soli non si va più da nessuna parte. Credo anche però che lavorare in rete non significhi solo dare, ma anche ricevere, in un'ottica di rapporti partitetici”.

E in quanto a sfide e criticità, il neo direttore dell'Asur 4 promette il massimo impegno anche per quanto meno mitigare uno dei problemi più cronici della sanità e che tocca anche Senigallia. Quello delle liste d'attesa. “Devo ancora studiare il caso specifico di Senigallia e dunque parlo in generale -precisa Pesaresi- ma sono convinto che esistano ancora strade percorribili per ridurre le liste d'attesa. Guardando un po' in giro per il mondo, penso che ci siano ricette ripetibili a livello locale per fare qualcosa di meglio”.






Questo è un articolo pubblicato il 18-06-2010 alle 23:55 sul giornale del 19 giugno 2010 - 14951 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, giulia mancinelli, franco pesaresi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/js





logoEV
logoEV
logoEV