statistiche accessi

x

'Giornata Antonelliana', il conte di Senigallia raduna la nobiltà nera alle 100 finestre

2' di lettura Senigallia 17/06/2010 -

Chi sono i cardinali Antonelli? Per i marchigiani ed in particolare per i senigalliesi il nome dei cardinali Antonelli è conosciuto, ma in realtà pochi sanno chi erano veramente e quello che hanno fatto per il territorio, per le Marche e per l’Italia.



Il giornalista Giovanni Martines Augusti, ultimo discendente in via collaterale dei cardinali, dal 2008 ha istituito la Giornata Antonelliana proprio con l'intento di approfondire la figura dei cardinali Antonelli. “Vogliamo con semplicità e profondità storica far conoscere e riscoprire l’importanza della figura dei cardinali Antonelli -ha spiegato Martines August-. Oltre alle giornate, nonostante la crisi economica, ci stiamo attivando con le istituzioni pubbliche per l’istituzione di borse di studio a studenti universitari con tesi innovative di ricerca sui temi della comunicazione della letteratura della politica della teologia e dell’economia."

Nel programma di questa edizione, che si svolge domenica 20 giugno nel Palazzo Augusti Castracane di Brugnetto alle ore 18 30 nella sala delle armi del palazzo, lo storico professor Flavio Solazzi parlerà sulla figura del cardinale Leonardo Antonelli, detto il cardinale nero, mentre il noto fisico Professor Franco Rustichelli terrà una lezione magistrale sull’"immortalità a seguire la S. Messa".

Saranno presenti i più bei nomi della nobiltà nera marchigiana ed italiana dal principe di Carpegna al conte Marcucci Pinoli al marchese Honorati da Roma i principi Giovannelli Marconi e Boncompagni da Bologna i conti Quadri di Cardano e i Marescotti dalla Sicilia i Baroni Trigona e il principe Platania da Modena i Grandi Rangoni Macchiavelli da Udine il conte Custoza.

L’iniziativa è patrocinata dall’ordine Costantiniano di San Giorgio delegazione per le Marche guidata dal conte Carlo Cicconi Massi dalla Regione Marche e dai comuni di Senigallia, Ripe, Ostra, e Pergola con il contributo della BCC di Corinaldo.








Questo è un articolo pubblicato il 17-06-2010 alle 15:17 sul giornale del 18 giugno 2010 - 3507 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eA





logoEV