statistiche accessi

x

Campanile: 'Cantieri avanti tutta, Senigallia capitale del turismo sostenibile'

gennaro campanile 2' di lettura Senigallia 16/06/2010 -

“Avanti tutta con la riqualificazione della città e il potenziamento delle infrastrutture”. L'assessore alla Città Sostenibile Gennaro Campanile getta acqua sul fuoco della polemica per i maxi cantieri in corso e che non si arresteranno per l'estate, preannunciando criticità per la viabilità e il turismo.



Complanare e terza corsia dell'A14, oltre al sottopasso di via Mamiani sono opere che devono proseguire a ritmo serrato, senza battute d'arresto e per questo ai cittadini è chiesto un sacrificio in termini di disagi alla circolazione e di rumori “molesti”. “Il cantiere più impattante senz'altro quello in corso per la complanare e per l'ampliamento del tracciato autostradale -ammette Campanile- la zona a ovest della città e in via Cupetta deve confrontarsi con le modifiche alla viabilità che siamo sicuri rappresenta una soluzione per minimizzare i disagi”.

Legata alla complanare, c'è anche la realizzazione della prima rotatoria di connessione alla viabilità ordinaria i cui lavori partiranno la prossima settimana all'incrocio tra via Cellini, via Belardinelli e strada della Marina. “Si tratta di un intervento che aspettavano da anni per mettere in sicurezza uno degli incroci più pericolosi della città -aggiunge Campanile- per quanto riguarda invece il cantiere per la realizzazione del sottopasso ciclo-pedonale al posto del passaggio a livello di via Mamiani, si tratta di un raccordo importante per l'accesso al porto, al mare e in vista della riqualificazione dell'area ex Sacelit, i cui lavori mi auguro partiranno a breve. Sempre per l'accesso al mare non dobbiamo dimenticare che sono praticamente ultimati i lavori per il nuovo sottopasso sulla riviera nord, all'altezza dell'Acquapazza, così come due mesi fa abbiamo inaugurato il sottopasso sulla statale sud all'altezza della Cittadella dello Sport. Si tratta di connessioni che facilitano ulteriormente l'accesso alla spiaggia durante la stagione turistica”.

Per quanto riguarda i rischi di danni di immagine al turismo legati ai disagi che si trovano a vivere turisti e residenti, l'assessore alla città Sostenibile si dice “scettico”. “Non credo che questi cantieri compromettano il turismo, anzi -sostiene Campanile- Senigallia sarà sempre più capitale del turismo sostenibile, riqualificando tutte le aree in degrado e dismesse. Gli stessi cantieri in corso, che non saranno stoppati durante l'estate, miglioreranno notevolmente la vivibilità di Senigallia e questo i cittadini lo hanno capito”.






Questo è un articolo pubblicato il 16-06-2010 alle 23:50 sul giornale del 17 giugno 2010 - 1563 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, gennaro campanile, assessore allo sport e al turismo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cf





logoEV
logoEV
logoEV