statistiche accessi

x

Il tempo vola, in scena lo spettacolo della Cooperativa Archè

2' di lettura Senigallia 15/06/2010 -

“Il tempo Vola” è il nuovo spettacolo di musica e teatro che il Centro Socio Educativo Arena e Casolare per persone disabili della Cooperativa Archè, metterà in scena sabato 19 giugno 2010 alle ore 21.15 al Cine-Teatro Gabbiano di Senigallia.



La Compagnia In Arte Archè è costituita da 35 giovani disabili e da 15 educatori e volontari. Il progetto, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, nasce all'interno delle iniziative promosse dall'Associazione Anffas (associazione di famiglie con figli disabili) di Senigallia, ideato e gestito per la proposta teatrale dalle Responsabili Pedagogiche del Centro Diurno e per quella di musicale da Francesca Landi musicoterapeuta e dall' Associazione La Corte dei Contenti. Lo spettacolo, si inserisce a pieno titolo, anche quest'anno in seno alle proposte culturali rivolte alla cittadina senigalliese in occasione della Festa della Musica europea. Il lavoro pedagogico-teatrale si è incentrato sul dialogo con ogni giovane disabile sul tema del tempo.

É stata valorizzata la produzione ideativa di ciascuno arricchendola con la lettura e il commento di alcuni testi di narrativa da Hende, a Erri de Luca, da un monologo teatrale di Lella Costa a De Crescenzo, da Padre Ermes Ronchi, al Qoelet. Il parallelo percorso di Musicoterapia ha permesso ai giovani di sperimentarsi in vari generi e tecniche gradite e personalizzate per ognuno. E allora... dimmi cos'è, per te, il tempo? E' la domanda che ha dato avvio al progetto e che ci ha spinto a riflettere sui nostri diversi modi di intendere e vivere il tempo per riuscire ad apprezzarne maggiormente il suo trascorrere. Ne è emersa l'importanza di ricercare e vivere un tempo pieno nel quale imparare o re-imparare a riappropriarci di noi stessi e di ciò che ci circonda, dando ad ognuno il suo tempo e trovando il tempo giusto per ciascuno. Lo spettacolo vuol essere un invito a scoprire, sperimentare e godere le sfumature dell'arte, degli altri, di noi stessi per trovare e trattenere quanti più momenti di felicità perchè ogni istante anche quello più banale è parte integrante del Tempo Maiuscolo che ci è donato, la Vita.

“Il tempo è vita e la vita dimora nel cuore”, - il tempo è... andare avanti, è.. la festa, è.. il tempo libero, è.. i ricordi, è come nuvole che scappano e che si inseguono, è attimo dopo attimo, è qualcosa che fugge come un animale che vola, qualcosa di spiacevole o inaspettato e che va ovunque, un tic tac che non si ferma mai, è bello o brutto, col sole e il vento, è tempo di primavera - questa la viva voce degli attori che vi invitano a godervi un po' di Tempo in loro compagnia.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2010 alle 15:36 sul giornale del 16 giugno 2010 - 595 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, arché





logoEV
logoEV