statistiche accessi

x

Castelleone: un museo nella bottega di Ucherio, ecco la videonotizia

1' di lettura 14/06/2010 -

Il sarto Ucherio, al secolo Domenico Persi, torna a far parlare di sè. Dopo i manifesti di ringraziamento scritti dopo il funerale, ora è la sua storica bottega a tornare protagonista, grazie ad un'idea del figlio Antonino.



Diventerà infatti un museo della sartoria, o almeno è quel che spera il figlio. Ucherio prima di morire ha lasciato la sua bottega pronta per essere aperta al pubblico. Come se si dovesse preparare per un evento importante.

Le forbici in ordine di grandezza sul tavolo, i fili pronti ad essere utilizzati, gli aghi e i ditali al loro posto. La vecchia macchina da cucire tirata a lucido.

Per 50 anni Ucherio ha trascorso le giornate dentro la sua bottega, fra gillet e giacche, pantaloni e vestiti. Un modo tutto suo di lavorare, con un solo filo conduttore: l'eleganza.

Ora potrebbe nascere un museo della sartoria. Antonino infatti vorrebbe esporre nella piccola stanza i vestiti fatti in tutti questi anni da suo padre, insieme ai suoi "attrezzi del mestiere". Un modo originale per ricordare Ucherio e il personaggio che è stato.








Questo è un articolo pubblicato il 14-06-2010 alle 23:46 sul giornale del 15 giugno 2010 - 1770 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, riccardo silvi, Antonino Persi, domenico persi, ucherio, sarto





logoEV
logoEV
logoEV