statistiche accessi

x

Meno docce sul bagnasciuga più disagi per i turisti

spiaggia senigallia 2' di lettura Senigallia 12/06/2010 -

"Vorrei conoscere le motivazioni che hanno comportato la soppressione del 50% delle docce sul bagnasciuga di Senigallia".



Ho provato nella mia testa, ma anche confrontandomi con altre persone, a darmi una spiegazione, ma non ne ho trovato una logica. Partiamo col dire che quest'anno non abbiamo scarsità di acqua tant'è vero che il comune non vieta di irrigare giardini o utilizzare acqua per usi "impropri"; se comunque lo scopo é risparmiare acqua, la localizzazione di docce ogni 400 metri, anziché ogni 200 come negli anni passati, non porta ad un risparmio, ma obbliga il turista/senigalliese a spostarsi di più per effettuare la doccia uscendo dall'acqua del mare creando un disservizio grave al fruitore delle strutture balneari della nostra città.

Se invece, si spera con questa scelta di "obbligare" il turista ad utilizzare la doccia fredda del proprio bagnino, risparmiando soldi alle casse comunali, siamo di nuovo di fronte ad una decisione non corretta ed ingiusta, perché il 50% dei bagnini ha ancora la doccia di fronte (o vicina) al loro stabilimento traendone ovvio beneficio (sia economico che di comodità), mentre altri sono costretti a dare un servizio più scomodo al bagnante e per di più a loro spese.

Sarebbe stato logico e giusto allora eliminare tutte le docce presenti nel bagnasciuga ma sarebbe stata una decisione coraggiosa ed impopolare per chi ha preso la decisione di dimezzare il servizio: molto più facile scontentare "solo il 50%" della gente invece della totalità. Mi auguro che prima dell'inizio della "vera stagione balneare" ci si renda conto del disagio arrecato alla balneazione e della brutta figura che si farà quando arriveranno i turisti e si accorgeranno che Senigallia invece di aggiungere ogni anno un servizio al turista, ogni anno ne toglie qualcuno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2010 alle 16:03 sul giornale del 14 giugno 2010 - 4202 letture

In questo articolo si parla di attualità, spiaggia, senigallia, spiaggia senigallia, Carlo Francesco Sabbatini, doccia





logoEV
logoEV
logoEV