statistiche accessi

x

Cocaina nei locali, arresti e denuce. Alcol oltre i limiti, due locali rischiano la chiusura

Polizia 1' di lettura Senigallia 13/06/2010 -

Aveva 6 dosi di cocaina pronte per lo spaccio ma è stato fermato e arrestato dagli agenti del commissariato nel parcheggio della discoteca Mamamia di Senigallia.



In manette è finito S.M., 19enne originario di Maddaloni ma da tempo residente nell’anconetano, trovato in possesso di circa 6 grammi di cocaina già in suddivisa in dosi, pronta allo spaccio. Il giovane, che ora si trova nel carcere di Montacuto, è stato visto dagli agenti nel parcheggio del locale in atteggiamento sospetto. S.M., infatti, alla vista della Polizia, ha tentato di disfarsi dello stupefacente ma, nonostante la scarsa illuminazione, i suoi movimenti non sono sfuggiti agli Agenti che lo hanno arrestato.

Durante i controlli altri due giovani provenienti dallo jesino sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti in quanto, del tutto incuranti delle persone presenti nel parcheggio del Mamamia, si stavano preparando una “pista” di cocaina. I due sono stati fermati e controllati dagli uomini della Questura di Ancona che addosso ad uno di loro hanno trovato anche dell’hashish.

Nel corso degli stessi controlli, lungo le strade adiacenti i locali più frequentati dai giovani, gli agenti hanno fermato C.L., 23enne di Chiaravalle. Il giovane, trovato alla guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico pari a 2,11 g/l, è stato denunciato mentre il mezzo sul quale viaggiava è stato posto a sequestro.

Controlli della polizia anche sul lungomare dove i gestori di due locali sono stati multati perchè somministravano alcolici dopo le 2.00. I due locali rischiano la chiusura da 7 a 30 giorni da parte del Prefetto di Ancona.






Questo è un articolo pubblicato il 13-06-2010 alle 16:08 sul giornale del 14 giugno 2010 - 2566 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, droga, chiaravalle, jesi, ancona, Sudani Alice Scarpini, arresti e denunce





logoEV
logoEV
logoEV