Sballo positivo: il divertimento è senza eccessi e in sicurezza

Più controlli sulle strade e sul lungomare per un'estate sicura ma anche una campagna di sensibilizzazione fra i giovani per uno "Sballo positivo".
La stagione turistica, che coinvolge soprattutto nel fine settimana migliaia di giovani e di avventori dei locali notturni, è partita e per scongiurare incidenti legati all'abuso dell'alcol il comando della Polizia Municipale ha già da qualche settimana intensificato i controlli con tanto di postazioni mobili per l'alcotest e pattugliamenti stradali. Ai controlli si affianca però anche il progetto finanziato dalla Regione per lo “Sballo positivo” per la sicurezza stradale, realizzato dall'assessorato alle politiche giovanili insieme a varie associazioni locali.
In concomitanza dei principali eventi “a rischio alcol” gruppi di giovani, di età compresa tra 18 e i 30 anni, intervisteranno altri giovani per capire perchè si ricorre all'abuso di sostanze per divertirsi e fornire, a partire dall'autunno, anche iniziative alternative come centri di aggregazione e opportunità di incontro. Le interviste realizzate (le prime in questo week end durante la festa della birra) saranno online sul blog sballopositivo.wordpress.com.
“Divertirsi è giusto, soprattutto in una città turistica, ma nella sicurezza per se stessi e per gli altri -afferma l'assessore alle politiche giovanili Gennaro Campanile- abbiamo pensato di avviare la campagna fra i giovani proprio in concomitanza di una festa a rischio abuso di alcol come quella della birra”.
Il progetto interesserà anche gli eventi della Festa della Musica, il Found Festival, la Notte della Rotonda, il Summer Jamboree e D'estate la Festa. "Da settembre -prosegue Andrea Garbin, dell'Ufficio Politiche Giovanili- organizzeremo anche spazi dove i giovani possano incontrarsi proseguendo anche l' attività di informazione e pubblicizzazione". "Per la Festa della Birra partiremo con quattro gruppi di giovani -spiega Michele Stecconi, 18 anni, coinvolto nel progetto- che intervisteranno con telecamere e videofonini altri coetanei. Il risultato sarà poi inserito nel blog".
Dal centro storico al lungomare controlli intensificati da parte della Polizia Municipale per tutto il periodo estivo. “Siamo già presenti in tutti i fine settimane e lo saremo anche in occasioni di feste ed eventi con postazioni mobili, dalla mezzanotte alle sei del mattino, per controlli con l'ausilio dell'etilometro -aggiunge il comandante della Polizia Municipale Flavio Brunaccioni- in media ogni notte vengono controllati tra i 40 e i 50 mezzi. Riproporremo anche quest'anno l'uso del pre-test volontario. Moltissimi sono infatti i giovani che chiedono di sottoporsi al test per vedere se possono o meno mettersi al volante”. I controlli verranno intensificati anche per chi è in sella a scooter e motorini, i cui casi di guida in stato di ebbrezza sembrano essere in aumento.

Questo è un articolo pubblicato il 11-06-2010 alle 23:31 sul giornale del 12 giugno 2010 - 4520 letture
In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, gennaro campanile, flavio brunaccioni, andrea garbin, sballo pisitivo e piace a JimmiFontana