x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Nuovo direttore dell'Asur: Senigallia vuole Bevilacqua, la Regione Pesaresi

3' di lettura
3915

Senigallia vuole Maurizio Bevilacqua ma la Regione sarebbe orientata a mandare sulla spiaggia di velluto Franco Pesaresi. Potrebbe riservare colpi di scena e qualche boccone amaro da inghiottire il valzer delle poltrone che investe anche la sanità senigalliese.

Tra qualche giorno la Giunta Regionale deciderà sulle nuove nomine che rimescolano i direttori a capo delle 13 asur delle Marche. E i cambiamenti potrebbero interessare anche la spiaggia di velluto. Dopo quatto anni e mezzo, il direttore dell'Asur 4 Maurizio Bevilacqua, ingegnere, ex dirigente dipartimentale dell'Asur 7 di Ancona, potrebbe dover lasciare il posto a Franco Pesaresi, direttore dell'Area Servizi alla Persona e alla Famiglia del Comune di Ancona. Un cambio che se confermato potrebbe far storcere il naso a tutto il comprensorio senigalliese. La conferenza dei sindaci, che comprende la vasta area che da Senigallia arriva fino ad Arcevia, si è espressa all'unanimità in favore della riconferma del direttore uscente.

La Giunta regionale però sembrerebbe più propensa a nominare Pesaresi nuovo direttore dell'Asur 4, dirottando verso l'Asur di Jesi Bevilacqua. Una decisione che potrebbe creare qualche disappunto anche nella nell'Asur 5, dove la conferenza dei sindaci ha chiesto la riconferma di Ciro Mingione. Un nodo che sarà la Regione stessa a dover sciogliere la prossima settimana con le nomine dei nuovi direttori di zona. Per la cronaca, la terna presentata alla Conferenza dei sindaci dal direttore generale dell'Asur Marche, poneva in ballo anche Nadia Storti, attuale Direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria-Ospedali Riuniti di Ancona, che avrebbe però poche chance di entrare veramente in partita. Dal canto suo, la Conferenza dei sindaci del senigalliese tiene a chiarire la propria posizione, a prescindere da quello che sarà il verdetto della Giunta regionale.

“La Conferenza dei sindaci ha chiesto espressamente che la scelta sulla nomina del direttore dell'Asur 4 sia all'insegna della continuità -afferma l'assessore alla sanità Fabrizio Volpini- i comuni del comprensorio hanno tutti convenuto sull'operato positivo raggiunto in questi anni di mandato da Maurizio Bevilacqua. Nulla contro il dottor Pesaresi, che a noi andrebbe bene comunque, ma vogliamo sottolineare che il giudizio della Conferenza dei sindaci è stato unanime e in favore di una continuità”. Bevilacqua per i sindaci del comprensorio senigalliese sarebbe in grado di guidare l'Asur 4 verso il raggiungimento di nuovi obiettivi posti come prioritari per la sanità locale. “La conferenza dei sindaci ha anche elencato i punti principale dell'azione futura dell'Asur 4 -prosegue Volpini- il nostro ospedale ha raggiunto un buon livello di strutture e di operatività e per questo occorre passare alla fase successiva. Il presidio è anche un ospedale di rete e come tale deve lavorare sempre di più sull'integrazione socio-sanitaria e sulla medicina rivolta al territorio. Quindi, raggiunta la fase “ospedaliera” bisogna passare alla fase di rete”.