Convegno su 'La protezione giuridica delle persone non autonome'

“La protezione giuridica delle persone non autonome. La nuova normativa sull’amministratore di sostegno” è il titolo del convegno che si terrà venerdì 11 giugno dalle ore 9, a Senigallia (Hotel Finis Africae Country House, S.P. Sant’Angelo 155).
Moderati dal Dirigente del servizio Politiche Sociali Paolo Mannucci, interverranno Sergio Trentanovi, Presidente Sezione Tribunale di Venezia (già Giudice Tutelare), che relazionerà su “La protezione delle persone prive di autonomia”, seguito dall’avvocato Francesca Vitulo, consulente legale “Fondazione Dopo di Noi” di Bologna, sulle “ Disposizioni riguardanti l’amministrazione di sostegno” e Luigi Maravita, Avvocato dell’Associazione “Oltre noi la vita”, che interverrà sulla “Protezione giuridica: il ruolo dell’associazionismo”.
Obiettivo del convegno è far conoscere ad operatori, familiari e volontari in particolare, la figura dell’amministratore di sostegno, fondamentale nella tutela delle persone prive di autonomia.
Oltre alla illustrazione dei contenuti della legge, saranno evidenziate le novità introdotte dalla nuova normativa riguardo la tutela legale e patrimoniale e verranno offerti ragguagli su tutti gli aspetti concernenti la funzione dell’amministratore: presupposti, procedure, provvedimenti urgenti, legittimazione, nomina, compiti, garanzie, doveri e revoca di interdizione e inabilitazione, regime degli atti, revoca, modifica e costi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2010 alle 13:21 sul giornale del 10 giugno 2010 - 506 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, senigallia, convegno
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"