statistiche accessi

x

Cesanella: quinta asta deserta, il comune deve rivedere il bilancio

comitato pro cesanella e non solo 2' di lettura Senigallia 09/06/2010 -

E' di oggi la notizia relativa al quinto esperimento d'asta chiusosi infruttuosamente per la mancanza di offerte di acquisto dei lotti edificabili ricavati nel comparto edificatorio 1 del piano del parco della Cesanella.



Il corrispettivo previsto come entrata nel bilancio comunale era inizialmente pari ad € 3,3 milioni di euro, ed attualmente è ridotto a 2,8 milioni di euro circa.

Siccome a quella cifra nessuno risulta disposto ad acquistare i lotti, il Comune potrà continuare a ribassare la base d'asta e modificare il bilancio, inserendo previsioni di entrata sempre più al ribasso, ma nel contempo tagliando sempre di più la spesa relativa ai servizi per il territorio, per il sociale e per lo sviluppo economico, fino a quando non troverà qualcuno disposto ad acquistare i lotti, ma a prezzi estremamente bassi, in considerazione delle condizioni sfavorevoli del mercato, e dell'area, ancora priva del parco, e di opere di urbanizzazione adeguate, malgrado le note promesse di alcuni esponenti della precedente Amministrazione, secondo i quali i lavori di realizzazione del parco sarebbero iniziati entro il 2009. Per impedire l'avvio di una insostenibile fase di tagli alle spese comunali, che si aggiungerebbero a quelli statali, in un momento di difficoltà economica per tutti i cittadini, proponiamo di sospendere lo stillicidio di aste al ribasso e di prendere in considerazione altre ipotesi di risanamento delle finanze comunali, diverse dal consumo del territorio.

Le aree di intervento sulle quali intervenire sono quelle indicate da tutti i candidati alla carica di Sindaco nel corso della recente campagna elettorale, quando invece l'Amministrazione parlava di un tesoretto, presente nel bilancio, nella forma di avanzo di amministrazione: il risparmio si può ottenere dalla revisione dell'assetto della dirigenza comunale; e da una manovra che interessi le partecipazioni comunali, le gestioni associate intercomunali, le verifiche sulle residenze ai fini dell'esenzione dal pagamento dell'ICI, i contributi economici e la gestione degli immobili comunali. Ne guadagneremmo tutti, almeno un'area verde in più.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2010 alle 14:55 sul giornale del 10 giugno 2010 - 688 letture

In questo articolo si parla di attualità, cesanella, Comitato Pro Cesanella... e non solo





logoEV
logoEV
logoEV