statistiche accessi

x

Ti...Porto a scuola: festa per il gran finale del progetto della Lega Navale

1' di lettura Senigallia 04/06/2010 -

Si chiama ti “porto a scuola” ed è la due giorni di festa di lunedì e martedì promossa dalla Lega Navale, a conclusione del progetto che ha coinvolto 28 classi elementari e oltre 570 alunni. Obiettivo, far conoscere ai giovani le molteplici tematiche che legano la città al mare e al porto in particolare.



Diversi gli argomenti che la Lega Navale ha portato nelle scuole: la storia del rione porto, la costruzione di barche in miniatura con materiale riciclato, l'apprendimento delle tecniche e del linguaggio nautico, la cucina delle repubbliche marinare e l'esplorazione geografica.

“Abbiamo voluto far conoscere ai bambini che cosa succede in un porto -racconta Jacopo Mutti, direttore sportivo della Lega Navale- sperando che i giovani tornino poi magari con i loro familiari. Un'infrastruttura senza chi ci vive è solo uno strumento mentre noi vogliamo diffondere la cultura marinara che è nella tradizione di Senigallia”.

“La Lega Navale a Senigallia -aggiunge il presidente Andrea Candelaresi- è stata costituita con lo scopo di promuovere l'amore per il mare insieme al suo rispetto. La nostra sezione, nata nel 1902, organizza anche corsi di vela, regate e patenti nautiche”.

Lunedì e martedì dalle 9 alle 12 al porto le classi delle scuole di Senigallia e Montemarciano seguiranno un percorso a tappe che riassume tutti i lavori svolti durante il progetto. “Il nostro nuovo porto è un pezzo di città -ha commentato il sindaco Maurizio Mangialardi- e grazie alla Lega Navale è stata valorizzata ancora di più la nostra infrastruttura cittadina”.








Questo è un articolo pubblicato il 04-06-2010 alle 21:21 sul giornale del 05 giugno 2010 - 1030 letture

In questo articolo si parla di porto, attualità, giulia mancinelli, lega navale, andrea candelaresi





logoEV
logoEV
logoEV