statistiche accessi

x

Successo per la mostra di Mario Giacomelli nel palazzo Augusti Castracane

palazzo augusti castracane 2' di lettura Senigallia 03/06/2010 -

Successo per la mostra di Mario Giacomelli e il conte Martines rilancia il turismo culturale nelle Marche raddoppiando l’offerta.



Nell’austero splendore della grande salone delle armi del palazzo Augusti Castracane, noto come le 100 finestre, si è tenuta la tre giorni di Giacomelli for Africa dal titolo: “Io non mani che accarezzino il volto”, l’esclusiva mostra dedicata alla collezione completa dei famosi Pretini del maestro della fotografia italiana nel mondo, che per la prima volta è stata esposta nelle Marche. Inaugurata con un cocktail a cui hanno partecipato molte personalità del mondo della cultura della politica e della nobiltà tra cui Carlo Emanuele Bugatti, direttore del Musinf, il Conte Carlo Cicconi Massi, delegato per le Marche del più antico ordine cavalleresco il Costantiniano di San Giorgio, Nenella Impiglia, proprietaria del marchio mondiale Vic Matie, il professor Franco Rustichelli, tra i più noti fisici italiani, Massimo Misiti, dirigente legislastivo della Regione e tra gli altri dal Brasile la principessa Isabella d’Asburgo Lorena.

L’iniziativa è stata voluta e curata dal conte Giovanni Martines Augusti che afferma: "500 visitatori in due giorni è un bel successo e significa che la domanda di arte e cultura sta crescendo sempre di più. Per questo motivo abbiamo deciso di riaprire il palazzo ai grandi eventi quindi sdoppiando l’offerta da lato si potrà vistare per due domeniche al mese il palazzo. Da altro i visitatori troveranno di mese in mese una offerta culturale all’altezza del luogo come mostre esclusive esposizioni d’arte e incontri culturali. dimostrazione della straordinarietà e trasversalità di Giacomelli un genio dello scatto che grazie all’uso del bianco e nero analizza l’esteriorità e l’interiorità del mondo; inoltre è tra i pochissimi artisti che affascinano moltissimo sia i giovani e giovanissimi sia quelli della terza età Questa mostra è la prima di un serie che da questa estate e per i prossimi quattro anni organizzeremo qui a palazzo portando il ghota della fotografia mondiale sempre grazie alla collaborazione con Photology e di concerto con il Sistema Museale della provincia e le altre istituzioni pubbliche". L’iniziativa organizzata dal Centro Studi Antonelli, in collaborazione Photology di Milano ed il Sistema Museale della provincia di Ancona e la BCC di Corinaldo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2010 alle 19:25 sul giornale del 04 giugno 2010 - 1382 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, giovanni martines augusti, mario giacomelli, centro studi antonelli, palazzo augusti castracane





logoEV