statistiche accessi

x

Successo dei sapori del 'Panzini' alla Fiera di Sens

1' di lettura Senigallia 01/06/2010 -

Nella città gemellata di Sens dal 29 aprile al 3 maggio scorso si è svolta l’annuale Fiera cittadina, giunta alla 83esima edizione.



Senigallia, insieme alle altre città gemellate e amiche Lörrach (Germania), Chester (Regno Unito), Edirne (Turchia) e Meerane (Germania), ha partecipato a uno stand comune, il cui tema era la gastronomia, denominato la “Farandole des desserts européennes” (la Farandola dei dolci europei). Ciascuna città ha partecipato con le rispettive scuole alberghiere, preparando un paio di prodotti tipici del proprio territorio. Vivo successo di pubblico hanno riscosso i dolci di Senigallia, che sono stati venduti insieme agli altri nello stand dal Liceo alberghiero Saint Etienne di Sens.

In rappresentanza di Senigallia è stato presente l’Istituto Alberghiero “Panzini”, con una squadra di cucina coordinata dalla prof.ssa Stefania Stefanini e costituita da tre studenti delle classi quarte (Luca Api, Vittorio Diciomma, Michele Fabrizi) e da due tecnici di cucina (Andrea Galavotti e Filippo Vattimo), esperti di panificazione e prodotti da forno, che hanno preparato maritozzi e pizze con il formaggio. I nostri prodotti, insieme ai bretzel dei tedeschi, agli scones degli inglesi, al semolina halva dei turchi, hanno consentito ai visitatori della Fiera di scoprire gusti e sapori diversi di vari paesi d’Europa.

Come hanno sottolineato le Autorità presenti alla manifestazione – dal sindaco di Sens, Daniel Paris, all’Assessore alle relazioni internazionali, Marie-Paule Chappuit, dalla cui idea è nata l’iniziativa – l’occasione ha permesso di approfondire sempre più quei legami di conoscenza e amicizia ormai attivati da anni tra le città gemellate.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2010 alle 15:07 sul giornale del 03 giugno 2010 - 560 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, panzini alberghiero scuola





logoEV
logoEV
logoEV