statistiche accessi

x

Festa della Repubblica: alla Rotonda il concerto del Quartetto di Flauti

rotonda 3' di lettura Senigallia 01/06/2010 -

In occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, il Comune di Senigallia ha organizzato un prestigioso concerto che si svolgerà alle ore 18 presso la Rotonda a Mare.



Ne sarà protagonista il Quartetto Italiano di Flauti (Les Flûtes Joyeuses), formato dai flauti­sti Albino Mattei, Mario Pue­rini, Vitto­rio Farinelli, Francesco Santucci. Il gruppo si è formato nel 1986, traendo il suo nome da un’opera di Jacques Casté­rède per rappresentare una testimonianza della gioia e del piacere che i quattro musicisti provano nel far musica insieme e che cercano di trasmettere al pubblico presente ai loro concerti. Il repertorio è molto vasto, spaziando dal XVIII se­colo ai giorni nostri: il quartetto può vantare nel suo archivio una invidiabile raccolta di più di 300 partiture, delle quali oltre 250 originali per tale formazione.

Al quartetto sono state, sinora, dedicate più di 100 opere da parte di autori italiani e stranieri; particolare stimolo riveste, per i compositori, il ricco corredo strumentale del quar­tetto, che conta ben 14 strumenti (ottavini, flauti in do, flauti con­tralti in sol, flauti bassi in do). Dal 1995 il gruppo è stato invitato dal Museo d'Arte Moderna e dell’Informazione di Senigallia a dirigere un Archivio di Musica da Camera del quale cura in particolare la sezione Quartetto di Flauti, attraverso cui si propone di incentivare la produzione di opere per tale organico e di diffonderne la conoscenza. Ultimo lavoro è stato un CD con brani di noti compositori ispirati alle opere del fotografo Mario Giacomelli e dedicati al quartetto. Il gruppo è stato inoltre incaricato dalla Mediateca delle Marche di gestire la sezione musicale. Collabora anche con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati (MC) alla realizzazione di spettacoli di musica e poesia: in occasione del bicentenario della nascita di Leopardi (1798-1998) ha presentato lo spettacolo teatrale E come il vento, con musiche originali e testi tratti dalle opere del Poeta, oggi anche in CD. Le revisioni e le trascrizioni curate dal quartetto sono edite dalle case musicali Bèrben e MusicArte. Il complesso nei suoi concerti in tutta Italia e all'estero, ha riscosso ovunque unanimi con­sensi per la piacevolezza delle musiche pre­sentate e per lo straordinario affiatamento tecnico-esecutivo dei suoi componenti.

Tra le tournée estere sono da ricordare quelle effettuate in: Marocco, Bosnia Erzegovina, Russia, Yugoslavia, Germania, Turchia, Albania, Pakistan, Ucraina e negli Stati Uniti, dove il gruppo si è esibito tra l’altro presso la famosa Car­negie Hall di New York e presso la Alice Tully Hall del Lincoln Center. È spesso invitato a tenere Master Class, seminari e Corsi di perfezionamento in Italia e all’estero. Il quartetto è presente, con una sua esecuzione, nel secondo volume della Enciclopedia Italiana dei Compositori Contemporanei. Ha effettuato registrazioni per la Radio Vaticana, per la Radio Na­zionale Ucraina, per le americane WNYC e WQXR. Per la RAI, oltre a registrazioni varie, ha partecipato a trasmissioni in diretta su Radio Rai 1 e Radio Rai 3. I CD del quartetto sono stati incisi da: Iktius, Baby Records, Philarmonia, Pagano, Domani Musica, Málleus, Primrose Music, Mediateca delle Marche. Il quartetto ha un proprio sito Internet all’indirizzo: www.quartettoitalianodiflauti.it e facebook






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2010 alle 15:11 sul giornale del 03 giugno 2010 - 529 letture

In questo articolo si parla di rotonda, comune di senigallia, senigallia, spettacoli





logoEV
logoEV