statistiche accessi

x

Le scuole di Arcevia e Serra al Meeting di Cittadinanza e Costituzione

2' di lettura Senigallia 31/05/2010 -

Gli alunni della scuola primaria di Piticchio di Arcevia, insieme ai Consigli Comunali dei Ragazzi di Arcevia e Serra de' Conti, accompagnati dai loro docenti, hanno partecipato al “Meeting nazionale delle scuole di Cittadinanza e Costituzione” e alla “Marcia della pace Perugia-Assisi” il 15 e il 16 maggio.



Nella giornata di sabato 15, in occasione del meeting si sono incontrati e confrontati circa 5000 studenti, provenienti da 125 scuole (dalla primaria alla secondaria superiore) di tutta Italia; i ragazzi con laboratori, giochi, spettacoli teatrali e seminari hanno potuto sperimentare i diritti umani e riflettere sulla cultura della non-violenza, sulla giustizia, sulla libertà, sulla pace, sulla responsabilità e sulla speranza.

I ragazzi raccontano così la loro esperienza: “Con la nostra presenza alla marcia della pace Perugia -Assisi abbiamo voluto testimoniare che la pace è importante per tutti, che la guerra non deve più esistere, che la libertà è un valore significativo e che tutti i bambini hanno diritto ad avere l'affetto di una famiglia, un'istruzione, cure , spazi per il gioco e una casa. Lo striscione che apriva la marcia della pace diceva “Abbiamo bisogno di un'altra cultura”e noi bambini e ragazzi, durante il meeting, abbiamo lavorato sulla costruzione di una nuova cultura in modo da sostituire alla cultura della violenza la cultura della nonviolenza, per passare dall'egoismo alla responsabilità, dalle mafie alla giustizia, dalla censura alla libertà, dal razzismo ai diritti umani, dalla guerra alla pace, dalla paura alla speranza.”

L’attività svolta dal gruppo di studenti si inserisce nel progetto di Cittadinanza e Costituzione “ Scelte coraggiose, gesti concreti, parole credibili” dell’Istituto Comprensivo di Arcevia, a cui aderiscono in rete gli Istituti Comprensivi di Sassoferrato e Serra S. Quirico e che è volto alla formazione di una cittadinanza solidale e responsabile, rispettosa della dignità umana, capace di valorizzare le diverse identità e radici culturali, in grado di comprendere il nesso tra diritti e doveri e di riconoscersi parte attiva del tessuto sociale.


dall'Istituto Comprensivo Arcevia, Montecarotto e Serra de’ Conti




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2010 alle 11:56 sul giornale del 01 giugno 2010 - 731 letture

In questo articolo si parla di arcevia, scuola, attualità, montecarotto, serra de conti, Istituto Comprensivo Arcevia, Montecarotto e Serra de’ Conti e piace a arcexviae





logoEV
logoEV
logoEV