statistiche accessi

x

Studenti rumeni in visita a Senigallia ospiti del Perticari

1' di lettura Senigallia 29/05/2010 -

Venti ragazzi rumeni, accompagnati da preside e due professoresse, sono arrivati a Senigallia sabato 22 pieni di paure e ripartono lunedì 31 entusiasti dell'esperienza vissuta a Senigallia.



A portarli a Senigallia è stato il progetto europeo Comenius che quest'anno ha fatto incontrare gli studenti del Perticari e venti ragazzi, tra i 13 ed i 15 anni del liceo di Belcesti Iasi, una città nell'est della Romania, ai confini con la Moldavia.

Il tema del progetto di quest'anno è l'ecologia e l'ambiente. Il progetto ha portato alla scrittura del "Libro della natura" grazia al quale i ragazzi si sono confrontati sui rispettivi temi ambientali. Ad esempio i ragazzi del Perticari hanno spiegato ai loro coetanei il funzionamento della raccolta differenziata ed il problema delle reti a strascico nella pesca.

I giovani rumeni sono stati ospitati nell'ostello della UISP, mentre il prossimo anno, nei mesi di Marzo o Aprile, saranno i ragazzi del Perticari a partire alla volta di Becesti-iasi, dove metteranno in scena anche una rappresentazione teatrale.

"Sono le persone che fanno l'eurpa, non l'economia" ha commentato il sindaco Maurizio Mangialardi accogliendo gli ospiti rumeni in Municipio.

"È Così che si costruisce l'Europa - ha commentato il professore del Perticari Paolo Cingolani - prima che arrivassero gli studenti avevano mille paure, specialmente non sapevano come fare per comunicare, poi l'energia dei giovani ha superato ogni barriera. I ragazzi si sono scambiati dei regali ed hanno iniziato a parlare un po' di rumeno gli uni e un po' di italiano gli altri".








Questo è un articolo pubblicato il 29-05-2010 alle 20:01 sul giornale del 31 maggio 2010 - 2004 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, michele pinto, maurizio mangialardi, liceo classico perticari, paolo franceschini, studenti, paolo cingolani





logoEV
logoEV
logoEV